Lancia Flavia: Impianto frenante
Per garantire l'efficienza dell'impianto frenante controllarne periodicamente i componenti. Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli di manutenzione corretti.
Pompa freni - Controllo livello liquido freni
Se la spia freni segnala un'avaria dell'impianto frenante, controllare immediatamente il livello del liquido nella pompa freni.
Controllare il livello del liquido nella pompa freni quando si effettuano interventi che richiedono l'apertura del cofano motore.
Pulire sempre accuratamente la superficie della pompa freni prima di togliere il tappo. Rabboccare, se necessario, per ripristinare il livello corretto indicato sul serbatoio.
Non superare quel livello per evitare il rischio di perdite nell'impianto frenante.
È prevedibile che l'usura dei pattini dei freni provochi l'abbassamento del livello del liquido. Il livello dovrebbe essere controllato quando si sostituiscono i pattini dei freni. Tuttavia, dato che l'abbassamento del livello potrebbe essere provocato da una perdita, è opportuno in questo caso un accurato controllo dell'impianto frenante.
Usare esclusivamente il liquido freni raccomandato dal Costruttore. Per ulteriori informazioni, vedere "Liquidi, lubrificanti e ricambi originali" in "Manutenzione".
- Utilizzare il liquido freni raccomandato dal Costruttore o un prodotto di qualità equivalente.
Per ulteriori informazioni, vedere "Liquidi, lubrificanti e ricambi originali" in "Manutenzione".
L'uso del tipo errato di liquido freni può danneggiare gravemente l'impianto frenante e/o pregiudicarne le prestazioni.
- Per evitare la contaminazione con corpi estranei o umidità, utilizzare solo liquido freni nuovo o liquido contenuto in un recipiente perfettamente chiuso. Mantenere sempre il tappo del serbatoio pompa freni ben chiuso. Un liquido freni contenuto in un recipiente aperto assorbe umidità dall'aria ed ha quindi un punto di ebollizione inferiore. Questa condizione potrebbe causare l'ebollizione imprevista del liquido durante frenate forti e prolungate, provocando un'improvvisa avaria ai freni. Questo potrebbe essere causa di incidenti.
- Una quantità eccessiva nel serbatoio del liquido freni potrebbe provocarne la fuoriuscita sulle parti calde del motore e il relativo incendio. Il liquido freni può danneggiare anche superfici verniciate e in plastica, quindi fare attenzione a evitare il contatto.
- Evitare che liquidi a base di petrolio contaminino il liquido freni. Le guarnizioni di tenuta potrebbero danneggiarsi, con conseguente parziale o totale inefficienza dei freni. Questo potrebbe essere causa di incidenti.
Leggi anche:
Lexus IS. Ricerca per pdi vicino al cursore
La destinazione può essere impostata
selezionando il punto di ricerca e la
categoria di PDI. È possibile visualizzare
i nomi dei PDI situati entro circa 30 km
dal punto di ricerca selezionato.
1. Visualizzare la schermata
"Destinazione".
2. Selezionare "PDI vic. al curs.".
3. Impostare il punto di ricerca mediante
...
Lancia Flavia. Trasporto di passeggeri
NON TRASPORTARE MAI PASSEGGERI
NEL VANO BAGAGLI.
ATTENZIONE!- È estremamente pericoloso lasciare
bambini o animali all'interno
della vettura parcheggiata
quando la temperatura esterna è
molto elevata. Il calore nell'abitacolo
potrebbe avere conseguenze
gravi o addirittura letali.
- È estremamente pericoloso ...