Renault Talisman: Traino: riparazione
Prima di effettuare qualsiasi traino, mettete il cambio in posizione neutra, sbloccate il piantone dello sterzo, quindi allentate il freno di stazionamento.
Per i veicoli provvisti di cambio automatico, se non è possibile portare la leva del cambio in posizione N, rivolgetevi alla Rete del marchio.
Sbloccaggio del piantone dello sterzo Inserire la chiave nel commutatore di avviamento o, a seconda del veicolo, con la carta RENAULT in tasca premere per circa due secondi il pulsante di avviamento del motore.
Riposizionate la leva in posizione folle (posizione N per i veicoli dotati di cambio automatico).
La colonna si sblocca, le funzioni accessori sono alimentate: potete utilizzare le luci del veicolo (indicatori di direzione, luci di stop…). Di notte l’illuminazione esterna del veicolo deve restare accesa.
A seconda del veicolo, al termine del traino, premete due volte il pulsante di avviamento del motore (rischio che la batteria si scarichi).
E’ obbligatorio rispettare le normative vigenti sul traino. Se siete voi a trainare un veicolo, non superate il peso rimorchiabile del vostro veicolo (consultate il paragrafo "Masse" del capitolo 6).
Traino di un veicolo con cambio automatico
Trasportate il veicolo sul carro attrezzi o rimorchiatelo con le ruote anteriori sollevate.
In via eccezionale, potete trainarlo con tutte e quattro le ruote al suolo, unicamente a marcia avanti, con la leva del cambio in posizione neutra N, su una distanza non superiore a 80 km e a una velocità massima di 25 km/h.
Nel caso in cui la leva sia bloccata su P quando premete il pedale del freno, si può liberare manualmente la leva.
Per effettuare questa operazione, sganciare lo sportellino 2, quindi inserire un attrezzo (con un’asta rigida) nel foro 1 e premere contemporaneamente il pulsante 3 per sbloccare la leva.
Rivolgetevi al più presto alla Rete del marchio.
Utilizzate esclusivamente i punti di traino anteriore 5 e posteriore 7 (mai i tubi della trasmissione o qualsiasi altra parte del veicolo).
Utilizzate tali punti di aggancio esclusivamente per il traino; in nessun caso devono servire a sollevare il veicolo, direttamente o indirettamente.
Con motore spento, il servosterzo e il servofreno non sono più operativi. |
Accesso ai punti di traino
Sganciare la protezione A o B inserendo un attrezzo 4 o simile sotto la parte inferiore della protezione (fare riferimento alle informazioni riportate nel paragrafo "Attrezzi" del Capitolo 5).
Serrare completamente l’anello di traino 6: inizialmente a mano, fino in fondo, quindi bloccarlo con la manovella.
Utilizzare solo l’anello di traino 6 (fare riferimento alle informazioni riportate nel paragrafo "Attrezzi" del Capitolo 5).
|
Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in caso di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo un pericolo per gli occupanti. |
Leggi anche:
Škoda Superb. Funzionamento
Il supporto da parte del sistema avviene nel modo seguente.
Richiama l'attenzione del conducente su una distanza pericolosa
dal veicolo
antistante.
Segnala il pericolo di una collisione.
Fornisce supporto in caso di una frenata attivata dal conducente.
Se il conducente non reagisce al pericolo rilevato, ha luogo una
frenata autom ...
Lexus IS. Funzionamento dello scorrimento dello schermo
Servirsi della funzione di scorrimento
per spostare il punto desiderato al
centro dello schermo e visualizzare un
punto della schermata della mappa
diverso rispetto alla posizione attuale.
Simbolo del cursore
Selezionare per
registrare la posizione del
cursore come zona da
evitare.
Selezionare per
registrare come pun ...