Renault Talisman: Regolatore di velocità
Il regolatore di velocità è una funzione che vi consente di mantenere la velocità di guida entro il limite prescelto, soprannominato velocità di regolazione.
Tale velocità di regolazione è regolabile in modo continuo a partire da 30 km/h.
La funzione di regolazione della velocità non agisce in alcun caso sul sistema freni. |
Comandi
- Tasto generale di Funzionamento/ Arresto.
- Comando di:
- attivazione, memorizzazione e aumento della velocità di regolazione (+) ;
- diminuzione della velocità di regolazione (-).
- Attivazione con richiamo della velocità di regolazione memorizzata (R).
- Messa in stand by della funzione (con memorizzazione della velocità di regolazione) (O).
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla
guida. La funzione non interviene al posto del conducente.
Non può quindi in nessun modo sostituire l’osservazione dei limiti di velocità, né la vigilanza (siate sempre pronti a frenare in qualsiasi circostanza), né la responsabilità del conducente. Il regolatore di velocità non deve essere utilizzato quando il traffico è intenso, in strade sinuose o sdrucciolevoli (ghiaccio, aquaplaning, ghiaia) e quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli (nebbia, pioggia, raffiche di vento…). Rischio di incidente. |
Attivazione Premete il contattore 1, sul lato
.
La spia di
colore verde si accende ed il messaggio "Regolatore" compare sul quadro
della strumentazione accompagnata da trattini per indicare che la funzione
regolatore è attiva ed in attesa di registrare una velocità di regolazione.
Impostazione della regolazione di velocità A velocità costante (superiore a 30 km/h circa), premere il tasto 2 lato a (+): la funzione viene attivata e la velocità corrente viene memorizzata.
La
velocità di regolazione sostituisce i trattini e la regolazione viene
confermata dalla visualizzazione in verde della velocità di regolazione e
del messaggio "Regolatore", oltre che dall’accensione della spia
.
Se cercate di attivare la funzione sotto i 30 km/h, compare il messaggio "veloc non valida" e la funzione resta inattiva.
Guida
Dopo aver memorizzato la velocità di regolazione e dopo aver attivato la regolazione, potete rilasciare il piede dall’acceleratore.
Attenzione, occorre tenere i piedi vicino ai pedali per essere pronti a intervenire in caso di emergenza |
Variazione della velocità di regolazione
Per modificare la velocità di regolazione, premete consecutivamente il contattore 2:
- sul lato a (+) per aumentare la velocità;
- sul lato b (-) per diminuire la velocità.
La funzione di regolazione della velocità non agisce in alcun caso sul sistema freni. |
Superamento della velocità di regolazione
In ogni momento è possibile superare la velocità di regolazione premendo il pedale dell’acceleratore. Durante il tempo di superamento, la velocità di regolazione compare in rosso e lampeggia sul quadro della strumentazione.
Successivamente, rilasciate il pedale dell’acceleratore: dopo alcuni secondi, il veicolo riprende automaticamente la velocità di regolazione iniziale.
Impossibilità per la funzione di mantenere la velocità di regolazione In caso di forte pendenza, la velocità di regolazione non può essere rispettata dal sistema: la velocità memorizzata compare in rosso e lampeggia sul quadro della strumentazione per avvisarvi.
Messa in stand-by della funzione
La funzione può essere sospesa:
- agendo sul tasto 4 (O);
- il pedale del freno;
- sul pedale della frizione o mettendo il cambio in posizione neutra per i veicoli con cambio automatico.
Nei tre casi, la velocità di regolazione resta memorizzata e il messaggio "Memorizzato", accompagnato da questa velocità, compare sul quadro della strumentazione.
La messa in stand-by è confermata dalla visualizzazione in grigio della velocità di regolazione e del messaggio "Memorizzato".
Richiamo della velocità di regolazione Se è memorizzata una velocità, è possibile richiamarla, dopo essersi assicurati che le condizioni di circolazione siano adatte (traffico, stato del fondo stradale, condizioni atmosferiche…).
Premete il tasto 3 (R) se la velocità del veicolo è superiore a 30 km/h.
Quando si richiama la velocità memorizzata, l’attivazione del regolatore è confermata dalla visualizzazione in verde della velocità di regolazione e del messaggio "Regolatore".
Nota: se la velocità precedentemente registrata è molto più elevata della velocità corrente, il veicolo accelererà fortemente fino a questo limite.
Quando il regolatore di velocità viene messo in stand-by, se si preme sul lato a (+) del tasto 2 si riattiva la funzione di regolazione di velocità senza tenere conto della velocità memorizzata: viene presa in considerazione invece la velocità alla quale viaggia il veicolo. |
Interruzione della funzione
La funzione regolatore di velocità può essere disinserita agendo sul tasto 1, in tal caso la velocità non è più memorizzata.
A seconda del veicolo,
lo spegnimento della spia verde e del
messaggio associato sul quadro della strumentazione conferma l'arresto della
funzione.
La messa in stand-by o la disattivazione della funzione regolatore di velocità non comporta una diminuzione rapida della velocità: dovete frenare premendo il pedale del freno. |
Leggi anche:
Lexus IS. Chiamata con un telefono Bluetooth
Dopo aver registrato un telefono
Bluetooth, è possibile effettuare
chiamate utilizzando il sistema a mani
libere. Per effettuare una chiamata è
possibile servirsi dei vari metodi descritti
di seguito.
1. Premere il pulsante "MENU" su
Remote Touch.
2. Selezionare "Telefono".
3. Selezionare la scheda da cui chiamare ...
Mazda 6. Suggerimenti per l'uso del formato WMA
WMA è l'acronimo di Windows Media*1, il formato di compressione audio
usato da Microsoft*1.
Si possono creare e immagazzinare dati audio di
compressione maggiore rispetto al formato MP3.
Questa unità riproduce i
file con estensione (.wma) come file WMA.
*1 Windows Media e Microsoft
sono marchi registrati di proprietà Microsoft Corpora ...