Mazda 6: Fluido freni/frizione
Controllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE Se il livello del fluido freni/frizione è basso, far controllare i freni: Un livello del fluido freni/frizione basso è pericoloso. Un livello basso può essere il sintomo di un'usura del materiale d'attrito dei freni o di una perdita nel sistema frenante, il che potrebbe portare al mancato funzionamento dei freni e a causare un incidente. |
I freni e la frizione utilizzano il fluido proveniente dallo stesso serbatoio.
Controllare il livello del fluido nel serbatoio ad intervalli regolari. Deve essere mantenuto tra le linee MAX e MIN.
Di man in mano che il chilometraggio aumenta, il livello si abbassa a causa della normale usura del materiale d'attrito di freni e frizione. Se il livello si abbassa eccessivamente, far controllare il sistema freni/frizione da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Modello con guida a sinistra
Modello con guida a destra
Leggi anche:
Mazda 6. Tergi e lava lunotto
Per poter usare il tergicristallo, l'accensione deve essere commutata su
ON.
Tergilunotto
Attivare il tergilunotto ruotando l'interruttore tergi/lava lunotto.
Lavalunotto
Per spruzzare il fluido lavavetri, mettere l'interruttore tergi/lava
lunotto in posizione . Una volta rilasciato l'interruttore, il lavavetri
si ferma.
Se il ...
Renault Talisman. Spie luminose
La visualizzazione delle informazioni seguente DIPENDE DALL’EQUIPAGGIAMENTO
DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE.
Quadro della strumentazione A: Si accende quando si apre la porta del
conducente.
L’accensione di alcune spie è accompagnata da un messaggio.
La spia implica una sosta al
più presto presso la Rete de ...