Mazda 6: Fluido lavavetri e lavafari
Controllo livello fluido lavavetri
|
ATTENZIONE Introdurre nel serbatoio unicamente fluido lavaparabrezza o acqua pura: Usare l'antigelo del radiatore come fluido lavavetri è pericoloso. Se spruzzato, sporcherebbe il parabrezza togliendo la visuale, con conseguente rischio d'incidente. |
Controllare il livello del fluido lavavetri nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.

Qualora non fosse disponibile fluido lavavetri, usare acqua pura.
Tuttavia in inverno si deve usare unicamente fluido lavavetri per evitare congelamenti
| NOTA Il fluido lavavetri di parabrezza e lunotto viene fornito da un unico serbatoio |
Lubrificazione carrozzeria
Tutte le parti mobili della carrozzeria, quali cerniere e serrature delle porte e del cofano, devono essere lubrificate ad ogni cambio dell'olio motore. Nella stagione invernale usare un lubrificante antigelo per le serrature.
Verificare che il gancio secondario del cofano ne impedisca l'apertura quando il gancio principale è rilasciato.
Leggi anche:
Mazda 6. Uso del kit per riparazione di emergenza pneumatico
1. Parcheggiare su una superficie piana fuori dalla sede stradale ed
inserire saldamente il freno di stazionamento. 2. A seconda che il
veicolo disponga di cambio automatico o manuale, mettere la leva del
cambio in posizione di Parcheggio (P) oppure innestare la Retromarcia (R)
o la prima (1) e spegnere il motore. 3. Attivare i lampeggiator ...
Lancia Flavia. Numero di telaio
Il numero di telaio (VIN) si trova nell'angolo
anteriore sinistro della plancia
portastrumenti ed è visibile dall'esterno
della vettura attraverso il
parabrezza. Questo numero è stampigliato
anche sulla soglia della porta
anteriore destra sotto la modanatura
ed è riportato sull'etichetta informativa
della vettura affiss ...