Lancia Flavia: Rabbocco del liquido lavacristalli
Il lavacristalli e il lavalunotto condividono lo stesso serbatoio del liquido. Il serbatoio è ubicato nel vano motore.
Controllare regolarmente il livello del liquido lavacristalli nel serbatoio. Riempire il serbatoio con una soluzione detergente per cristalli (non antigelo per radiatori) e azionare il sistema per alcuni secondi in modo da espellere il liquido residuo.
Al rabbocco del serbatoio liquido lavacristalli, prelevarne una certa quantità e applicarla su un panno o una salvietta, quindi pulire le spazzole dei tergicristalli; in questo modo se ne miglioreranno le prestazioni.
Per impedire il congelamento dell'impianto lavacristalli alle basse temperature, selezionare una soluzione o miscela conforme o superiore alla gamma di temperatura del clima della zona. Queste indicazioni sono riportate sulla maggior parte delle confezioni di liquidi lavacristalli.
Durante il riempimento o altre operazioni che interessano il liquido lavacristalli agire con la massima attenzione.
Leggi anche:
Renault Talisman. Sospensioni ad ammortizzamento pilotato
La sospensione ad ammortizzamento automatico permette di adattare
automaticamente la sospensione alle condizioni e allo stile di guida.
Scelta della modalità predefinita A partire dal
menu dello schermo multifunzione 1 potete scegliere una modalitÃ
predefinita di guida.
La configurazione dell’ammortizzamento dipende dalla
modalità ...
Å koda Superb. Fusibili nella plancia - con guida a destra
Fig. 351 Scomparto portaoggetti lato passeggero
La scatola portafusibili si trova dietro allo scomparto portaoggetti sul lato
passeggero.
Apertura dello scomparto portaoggetti e sostituzione del fusibile
Estrarre la chiave di accensione, spegnere le luci e tutte le utenze
elettriche.
Aprire lo scomparto portaoggetti lato passegger ...