Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Mancato avviamento del motore - Procedure di avviamento - Avviamento e funzionamento - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Mancato avviamento del motore

ATTENZIONE!

- Non tentare di favorire l'avviamento del motore versando carburante o altro liquido infiammabile nella presa d'aria del corpo farfallato. Questa operazione potrebbe provocare una fiammata causando lesioni gravi.

- Non tentare l'avviamento del motore trainando o spingendo la vettura.

Queste manovre provocherebbero l'ingresso nel convertitore catalitico di carburante incombusto, che, all'avviamento del motore, si infiammerebbe causando il surriscaldamento e il danneggiamento del convertitore. In caso di batteria scarica è possibile effettuare un avviamento di emergenza collegandola con cavi idonei alla batteria di un'altra vettura. Questo tipo di avviamento può essere pericoloso se eseguito in modo non corretto.

Per ulteriori informazioni, vedere "Procedura di avviamento di emergenza" in "In emergenza".

Il mancato avviamento del motore nonostante la corretta esecuzione della procedura riportata in "Avviamento normale" può essere dovuto a ingolfamento.

Per eliminare l'eccesso di carburante, premere a fondo il pedale dell'acceleratore e mantenerlo premuto.

Portare quindi il dispositivo di accensione in posizione START e rilasciarlo all'inserimento del motorino di avviamento. Il motorino di avviamento si disinserisce automaticamente in 10 secondi. In seguito, rilasciare il pedale dell'acceleratore, portare il commutatore in posizione LOCK, attendere 10-15 secondi e ripetere la procedura di avviamento normale.

AVVERTENZA! Per evitare danni al motorino di avviamento, attendere 10-15 secondi prima di effettuare un nuovo tentativo.

Dopo l'avviamento

Il regime del minimo diminuirà automaticamente quando il motore si scalda.

Leggi anche:

Lancia Flavia. Leva di comando multifunzione
La leva di comando multifunzione sul lato sinistro del piantone sterzo controlla il funzionamento dei proiettori, le luci di posizione, gli indicatori di direzione, le luci della plancia portastrumenti, il dispositivo di regolazione della luminosità della plancia portastrumenti, le luci interne e i fendinebbia. Leva di comando mu ...

Lancia Flavia. Sistema diagnostico di bordo - OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato impianto diagnostico di bordo chiamato OBD II. Questo sistema monitora la prestazione dei sistemi di controllo delle emissioni, del motore e del cambio automatico. Il corretto funzionamento di questi sistemi assicura eccellenti prestazioni della vettura, consumi ridotti, nonché liv ...

Manuale del proprietario