Lancia Flavia: Impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
L'impianto in questione agevola il controllo della vettura da parte del conducente in condizioni di frenata sfavorevoli. Ciò è possibile grazie al controllo della pressione idraulica dei freni, così da impedire il bloccaggio delle ruote ed evitarne lo slittamento su superfici sdrucciolevoli in fase di frenata. Fare riferimento a "Impianto frenante antibloccaggio" in "Avviamento e funzionamento" per ulteriori informazioni.
Sistema antislittamento (TCS)
Tale sistema verifica costantemente l'eventuale pattinamento di ciascuna ruota. In caso di pattinamento, sulla/e ruota/e interessata/e entra in azione il sistema frenante e contemporaneamente si riduce la potenza del motore per conferire migliore accelerazione e stabilità alla vettura. La funzione del sistema TCS agisce in modo analogo al differenziale autobloccante e controlla il pattinamento delle ruote attraverso il semiasse condotto. Se una ruota gira più velocemente dell'altra sullo stesso semiasse, il sistema applica il freno alla ruota in cui si verifica il pattinamento. Ciò consente al motore di applicare maggiore coppia alla ruota su cui il pattinamento invece non si verifica. Tale funzione rimane attiva anche con TCS e ESC in modalità "Partial Off" (Parzialmente disinserito). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Programma elettronico di stabilità (ESC)" in questo capitolo del presente manuale.
Leggi anche:
Lancia Flavia. Proiettore
AVVERTENZA!
Se possibile, si consiglia di far sostituire
le lampade presso un centro
assistenziale LANCIA. Il corretto
funzionamento e orientamento
delle luci esterne è essenziale per
guidare in sicurezza e nel rispetto
della legge.
1. Sollevare il cofano e lasciarlo
aperto utilizzando l'apposita asta. Individuare
il conn ...
Lexus IS. Ordine casuale
È possibile selezionare i brani/file o le
cartelle in modo automatico e casuale.
1. Selezionare .
Ogni volta che si seleziona , la
modalità cambia come segue:
CD audio
casuale (1 disco a caso) → disattivata
Disco MP3/WMA/AAC
casuale (1 cartella a caso)→
cartella casuale (1 disco a caso) →
disa ...