Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Guadi - Avviamento e funzionamento - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Guadi

L'attraversamento di corsi d'acqua di profondità superiore ad alcuni centimetri richiede estrema attenzione per garantire la sicurezza ed evitare danni alla vettura.

Acque in movimento o crescenti

ATTENZIONE! Non attraversare strade o percorsi allagati con acque in movimento e/o crescenti (come può capitare durante un temporale). L'acqua in movimento può consumare la superficie stradale con conseguente impantanamento della vettura.

Inoltre le acque in movimento o crescenti possono trascinare con sé rapidamente la vettura. Il mancato rispetto di tali avvertenze può provocare lesioni gravi o letali al conducente, ai passeggeri e a eventuali passanti.

Tratti allagati

Sebbene la vettura permetta di attraversare tratti allagati con bassa profondità dell'acqua, prima di agire in tal senso, tenere conto delle avvertenze e dei richiami all'attenzione riportati di seguito.

AVVERTENZA!

- Controllare sempre la profondità del tratto allagato prima di guadarlo.

Non guadare mai tratti in cui la profondità dell'acqua superi la parte inferiore dei cerchi della vettura.

- Accertarsi delle condizioni del fondo stradale allagato e dell'eventuale presenza di ostacoli sul percorso prima di guadare il tratto allagato.

- Durante il guado non superare la velocità di 8 km/h, in modo tale da minimizzare l'effetto dello spostamento d'acqua.

- Il guado di tratti allagati può danneggiare i componenti della trasmissione.

Dopo l'attraversamento di un tratto allagato, controllare sempre i liquidi della vettura (ossia olio motore, olio cambio, olio ponte e così via) per individuare l'eventuale presenza di tracce di contaminazione (ossia l'eventuale aspetto lattiginoso o schiumoso del liquido). Cessare la guida della vettura in presenza di liquidi apparentemente contaminati, per evitare ulteriori danni.

Tali danni non sono coperti dalla garanzia limitata della vettura nuova.

- L'infiltrazione di acqua nel motore della vettura può provocarne il blocco e l'arresto e causare gravi danni interni al motore. Tali danni non sono coperti dalla garanzia limitata della vettura nuova.

 

ATTENZIONE!

- Il guado di tratti allagati limita le capacità di aderenza della vettura.

Durante il guado non superare la velocità di 8 km/h, - Il guado di tratti allagati limita anche le capacità di frenata, con conseguente aumento degli spazi di frenata. Pertanto, dopo il guado, si consiglia una guida lenta e una ripetuta ma lieve pressione sul pedale del freno in modo tale che le superfici frenanti si asciughino progressivamente.

- L'infiltrazione di acqua nel motore della vettura può provocarne il blocco e l'arresto e lasciare la vettura in panne.

- Il mancato rispetto di tali avvertenze può provocare lesioni gravi o letali al conducente, ai passeggeri e a eventuali passanti.

Leggi anche:

Škoda Superb. Trasporto sul portapacchi sul tetto
Fig. 159 Punti di fissaggio I portapacchi sul tetto possono essere fissati in base all'allestimento ai punti di fissaggio fig. 159 o al mancorrente. I punti di fissaggio A e B si trovano su entrambi i lati del veicolo fig. 159. Il montaggio/lo smontaggio del portapacchi sul tetto avviene in base alle istruzioni allegate. Ca ...

Lancia Flavia. Modalità bypass di emergenza (solo per il sollevamento della capote)
Questa procedura deve essere utilizzata esclusivamente per il sollevamento della capote quando questa operazione non può essere effettuata utilizzando l'interruttore CAPOTE A COMANDO ELETTRICO o quando la capote è in posizione tale da impedire la guida della vettura. Per riportare la capote in posizione sollevata, seguire que ...

Manuale del proprietario