Lancia Flavia: Catene antineve
Sugli pneumatici 215/55 R18 95H con cerchi da 18 x 7,0 e offset di 40 mm, si consiglia l'uso di catene Super Z6 a basso profilo (P/N SZ-139) prodotte da Security Chain Company (SCC) o equivalenti.
- Dato che il montaggio delle catene riduce lo spazio esistente tra gli pneumatici e gli altri componenti delle sospensioni, è importante usare esclusivamente catene in perfette condizioni. La rottura delle catene può provocare gravi danni. Qualora si avverta un rumore che potrebbe derivare dalla rottura di una catena, arrestare immediatamente la vettura.
Prima di riutilizzare una catena rotta, eliminare le parti danneggiate.
- Non superare i 70 km/h.
- Guidare con prudenza ed evitare curve strette e dossi del fondo stradale, in particolare a vettura carica.
- Montare le catene sulle ruote anteriori serrandole il più possibile e ripetere il serraggio dopo aver percorso circa 0,8 km - Non guidare a lungo su superfici asciutte.
- Attenersi alle istruzioni del produttore delle catene relative al metodo di montaggio, alle velocità di marcia e alle condizioni d'uso. Non superare la velocità di marcia più bassa indicata dal produttore delle catene, laddove la velocità indicata risultasse diversa rispetto a quella consigliata dal costruttore della vettura.
Questa avvertenza vale per tutti i dispositivi a catena che migliorano l'aderenza, comprese le catene a maglie e a cavo (radiali).
Consigli sulla rotazione degli pneumatici
Gli pneumatici anteriori e posteriori sono soggetti a differenti carichi e sollecitazioni dovuti a sterzatura, guida e frenata. Per questi motivi sono soggetti a un'usura non uniforme.
Per ovviare a questi inconvenienti, è possibile eseguire la rotazione degli pneumatici al momento opportuno.
Questa operazione è particolarmente consigliabile nel caso di pneumatici dalla scolpitura accentuata adatta a tutte le stagioni. La rotazione non solo favorirà la durata utile del battistrada, ma contribuirà anche a mantenere inalterate le capacità di aderenza e di trazione su strade bagnate, fangose o innevate, assicurando una manovrabilità confortevole.
Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli di manutenzione corretti. In caso di usura anomala o precoce, la causa deve essere individuata e corretta prima della rotazione degli pneumatici.
Leggi anche:
Mazda 6. Olio raccomandato
Al fine di mantenere l'intervallo di manutenzione e proteggere
il motore da danni per cattiva lubrificazione, è di vitale importanza fare
uso di olio motore con la corretta specifica. Non usare oli che non
rispondono alle specifiche o ai requisiti di cui sotto. L'uso di un olio
inadatto può arrecare danni al motore non coperti dalla ...
Mazda 6. Suggerimenti per l'uso del lettore DVD
Fenomeno di condensazione
Subito dopo aver attivato il riscaldatore con veicolo freddo, il DVD o i
componenti ottici (prisma e lente) del lettore DVD possono annebbiarsi per
la formazione di condensa. In tal caso il DVD verrà immediatamente espulso
non appena inserito nell'unità. Un DVD su cui si è formata condensa si può
recuperare se ...