Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Cambio automatico a sei rapporti - Cambio automatico - Avviamento e funzionamento - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Cambio automatico a sei rapporti

Sul display della posizione della leva del cambio (situato sul quadro strumenti) viene indicata la marcia. Per spostare la leva del cambio dalla posizione P (parcheggio), premere il pedale del freno (vedere "Sistema di inibizione innesto marce con freno inserito (BTSI)" in questo capitolo).

Per guidare, muovere la leva del cambio dalla posizione P (parcheggio) o N (folle) alla posizione D (drive).

Il cambio automatico a comando elettronico assicura innesti marcia estremamente precisi. Dato che l'elettronica del cambio si tara automaticamente, i primi cambi di marcia su una vettura nuova possono risultare piuttosto bruschi. Si tratta comunque di una condizione normale, e dopo qualche centinaio di chilometri l'inserimento dei rapporti avverrà con precisione.

Il passaggio dalla posizione D (drive) alla posizione P (parcheggio) o R (retromarcia) deve avvenire solo dopo aver rilasciato il pedale dell'acceleratore e a vettura ferma. Quando si effettuano questi cambi, accertarsi di tenere il piede premuto sul pedale del freno.

La leva del cambio prevede solo le posizioni P (parcheggio), R (retromarcia), N (folle) e D (drive) e AutoStick. È possibile cambiare manualmente le marce utilizzando la funzione AutoStick (per ulteriori informazioni, fare riferimento ad "AutoStick" in "Avviamento e funzionamento").

Muovendo la leva del cambio verso sinistra o destra (-/+) con il cambio in posizione AutoStick (sotto la posizione D (drive)) è possibile selezionare manualmente la marcia che verrà visualizzata sul quadro strumenti come 6, 5, 4, 3, 2, 1.

Leggi anche:

Mazda 6. Precauzioni riguardanti la manutenzione periodica a cura dell'utente
Manutenzione ordinaria Si raccomanda vivamente di eseguire i seguenti controlli quotidianamente o quanto meno settimanalmente. Livello olio motore Livello refrigerante motore Livello fluido freni e frizione Livello fluido lavavetri Manutenzione batteria Pressione di gonfiaggio pneumatici Un servizio di assistenza inadeguat ...

Mazda 6. Indicatore temperatura refrigerante motore
Visualizza la temperatura del refrigerante motore. L'indicatore blu indica che la temperatura del refrigerante motore è bassa, mentre l'indicatore rosso indica che la temperatura del refrigerante motore è alta e il motore si sta surriscaldando. AVVERTENZA Se la spia luminosa temperatura refrigerante motore alta (rossa) si ac ...

Manuale del proprietario