Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Cambio automatico - Traino della vettura in panne - Cosa fare in casi di emergenza - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Cambio automatico

Il Costruttore raccomanda che il traino della vettura avvenga con tutte le quattro ruote sollevate da terra sul pianale di un mezzo di soccorso.

Se non si dispone di un mezzo di soccorso con pianale e il cambio è funzionante, la vettura può essere trainata in piano (con le quattro ruote a terra) nelle seguenti condizioni.

- Il cambio deve essere su N (folle).

- La distanza di traino non deve superare i 24 km.

- La velocità di traino non deve superare i 40 km/h.

Se il cambio è fuori uso o la vettura deve essere trainata a una velocità superiore a 40 km/h o a una distanza superiore a 24 km, trainare la vettura con le ruote anteriori SOLLEVATE (carro attrezzi con pianale, traino a carrello o traino con ruote anteriori sollevate).

AVVERTENZA! Il traino a una velocità superiore a 40 km/h o per una distanza superiore a 24 km con le ruote anteriori a terra può danneggiare gravemente il cambio. Tali danni non sono coperti dalla garanzia limitata della vettura nuova.
Leggi anche:

Škoda Superb. Funzionamento
Fig. 287 Visualizzazione dello schermo multifunzione: esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità Visualizzazioni di stato del limitatore di velocità fig. 287 Limite di velocità impostato, regolazione non attiva (sul display a colori, le cifre del dato di velocità sono in grigio). Regolazione attiva (sul di ...

Lancia Flavia. Accelerazione in caso di sorpasso
Premere l'acceleratore come si farebbe normalmente. Al rilascio del pedale la vettura riprenderà gradualmente la velocità memorizzata. Impiego del Cruise Control elettronico su percorsi collinari La marcia viene scalata in caso di percorrenza su percorsi collinari per mantenere la velocità impostata. NOTA: il Cruise Co ...

Manuale del proprietario