Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Cambio automatico - Traino della vettura in panne - Cosa fare in casi di emergenza - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Cambio automatico

Il Costruttore raccomanda che il traino della vettura avvenga con tutte le quattro ruote sollevate da terra sul pianale di un mezzo di soccorso.

Se non si dispone di un mezzo di soccorso con pianale e il cambio è funzionante, la vettura può essere trainata in piano (con le quattro ruote a terra) nelle seguenti condizioni.

- Il cambio deve essere su N (folle).

- La distanza di traino non deve superare i 24 km.

- La velocità di traino non deve superare i 40 km/h.

Se il cambio è fuori uso o la vettura deve essere trainata a una velocità superiore a 40 km/h o a una distanza superiore a 24 km, trainare la vettura con le ruote anteriori SOLLEVATE (carro attrezzi con pianale, traino a carrello o traino con ruote anteriori sollevate).

AVVERTENZA! Il traino a una velocità superiore a 40 km/h o per una distanza superiore a 24 km con le ruote anteriori a terra può danneggiare gravemente il cambio. Tali danni non sono coperti dalla garanzia limitata della vettura nuova.
Leggi anche:

Škoda Superb. Bagagliaio e trasporto
Introduzione al tema Se si trasportano oggetti pesanti, lo spostamento del baricentro altera le caratteristiche di marcia. Adattare la velocità e lo stile di guida al carico. Durante il trasporto del carico seguire le seguenti avvertenze Distribuire uniformemente il carico nel bagagliaio e fissarlo con cinghie di ancoraggio adatte ...

Mazda 6. Impostazione blocco di sicurezza (Tipo A)
Se viene impostata una password, il sistema non si attiva finché non viene inserita tale password. NOTA Svolgere questa funzione solo a veicolo parcheggiato. Eseguirla a veicolo in marcia distrae troppo l'attenzione dalla guida e porta a compiere vari errori che la renderebbero inefficace. Impostazione password Prem ...

Manuale del proprietario