Lancia Flavia: Appoggiatesta attivi supplementari
(AHR)
Questi appoggiatesta sono componenti di sicurezza passiva che vengono azionati automaticamente; non essendo contrassegnati con alcun simbolo, a riposo non sono immediatamente riconoscibili se non attraverso un'attenta ispezione visiva dell'appoggiatesta.
L'appoggiatesta risulterà diviso in due parti, con la metà anteriore in espanso rivestita e la metà posteriore in plastica estetica.
Funzionamento degli appoggiatesta attivi (AHR)
La centralina sistemi di protezione (ORC) determina se la gravità o il tipo di impatto posteriore richiedono l'attivazione degli appoggiatesta attivi (AHR). Se un impatto posteriore ne richiede l'attivazione, sia l'appoggiatesta attivo lato guida, sia quello che si trova sul lato passeggero anteriore, verranno attivati.
Quando gli appoggiatesta attivi vengono attivati, in caso di impatto posteriore, la metà anteriore dell'appoggiatesta si estende in avanti per ridurre la distanza tra la nuca dell'occupante e l'appoggiatesta stesso. Questo sistema è stato progettato per aiutare ad evitare o ridurre l'entità delle lesioni al conducente e al passeggero anteriore per certi tipi di impatti posteriori.
NOTA: gli appoggiatesta attivi (AHR) possono o meno attivarsi nel caso di un impatto anteriore o laterale. Tuttavia se, durante un impatto frontale, si verifica un secondo impatto posteriore, il sistema AHR potrebbe attivarsi in base a diversi fattori, tra cui la gravità e la tipologia dell'impatto.
Componenti dell'appoggiatesta attivo
(AHR)
- Parte anteriore dell'appoggiatesta (espanso morbido con rivestimento)
- Schienale
- Parte posteriore dell'appoggiatesta (coperchio posteriore in plastica estetica)
- Guide dell'appoggiatesta
NOTA: per ulteriori informazioni sulla regolazione e il posizionamento corretti dell'appoggiatesta, fare riferimento a "Appoggiatesta" in "Descrizione caratteristiche della vettura".
NOTA:
- Se si incontrano difficoltà o problemi di ripristino degli appoggiatesta attivi, recarsi presso un centro assistenziale autorizzato.
- Per ragioni di sicurezza, far ispezionare gli appoggiatesta attivi da un tecnico qualificato presso un centro assistenziale autorizzato.
Ripristino degli appoggiatesta attivi (AHR)
Se gli appoggiatesta attivi vengono attivati durante un incidente, sarà necessario ripristinarne la condizione sia nel sedile passeggero anteriore che nel sedile lato guida. È facile riconoscere se l'appoggiatesta è stato attivato poiché risulterà spostato in avanti (come illustrato nella fase tre della procedura di ripristino).
1. Afferrare dal sedile posteriore l'appoggiatesta che si è azionato.
Punti di posizionamento delle mani
sul sistema AHR
2. Posizionare le mani sulla parte superiore dell'appoggiatesta azionatosi, in posizione comoda.
3. Tirare verso il basso e poi all'indietro verso la parte posteriore della vettura, quindi nuovamente verso il basso per innestare il meccanismo di blocco.
- Movimento verso il basso
- Movimento all'indietro
- Movimento finale verso il basso per innestare il meccanismo di blocco
4. La parte anteriore in espanso rivestito deve innestarsi di nuovo nella parte posteriore in plastica estetica.
AHR in posizione di ripristino
NOTA:
- Se si incontrano difficoltà o problemi di ripristino degli appoggiatesta attivi, recarsi presso un centro assistenziale autorizzato.
- Per ragioni di sicurezza, far ispezionare gli appoggiatesta attivi da un tecnico qualificato presso un centro assistenziale autorizzato.
Leggi anche:
Mazda 6. Limitatore di velocità regolabile
Il limitatore di velocità regolabile è una funziona atta a prevenire il
superamento della velocità impostata. La velocità del veicolo viene
controllata in modo che rimanga al disotto della velocità impostata anche se
viene premuto il pedale acceleratore.
Il limitatore di velocità regolabile
può essere impostato tra 30 km/h e 200 km/ ...
Lancia Flavia. Deflettore
Il deflettore è montato nell'area dei
sedili posteriori della vettura. Il deflettore
non interferisce con il funzionamento
della capote a comando elettrico.
Pertanto, non occorre smontarlo
con la capote sollevata. Tuttavia,
quando non utilizzato, il deflettore si
ripiega nell'apposita sede sotto la copertura
del vano di carico nel ...