Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Škoda Superb: Liquido dei freni - Controlli e rabbocchi - Consigli tecnici - Skoda Superb - Manuale del proprietarioŠkoda Superb: Liquido dei freni

Serbatoio del liquido freni
 Fig. 316 Serbatoio del liquido freni

Controllare il liquido dei freni alle seguenti condizioni.

Controllo del livello del liquido dei freni - il livello del liquido dei freni deve trovarsi tra le tacche "MIN" e "MAX" fig. 316.

Specifiche - il liquido dei freni deve soddisfare i requisiti della norma VW 501 14 (questa norma soddisfa i requisiti della norma FMVSS 116 DOT4).

La sostituzione del liquido dei freni avviene nell'ambito dell'ispezione.

ATTENZIONE

  • Se si supera il termine previsto per la sostituzione del liquido dei freni, si possono formare bolle di vapore nell'impianto frenante quando si effettuano forti frenate. Questo può mettere fuori uso i freni - pericolo d'incidente!
  • Durante i lavori al vano motore, rispettare le seguenti avvertenze .
  • Se il livello del liquido diminuisce sensibilmente in breve tempo, o se scende sotto la tacca "MIN" fig. 316 è possibile che ci sia una perdita nell'impianto frenante. Non proseguire la marcia - pericolo d'incidente! Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.

Avvertenza Un livello di liquido dei freni troppo basso viene visualizzato dall'accensione della spia di controllo nella strumentazione combinata e dal messaggio corrispondente . Si consiglia tuttavia di controllare regolarmente il livello del liquido dei freni direttamente nel serbatoio.

Leggi anche:

Mazda 6. Indicatore temperatura refrigerante motore
Visualizza la temperatura del refrigerante motore. L'indicatore blu indica che la temperatura del refrigerante motore è bassa, mentre l'indicatore rosso indica che la temperatura del refrigerante motore è alta e il motore si sta surriscaldando. AVVERTENZA Se la spia luminosa temperatura refrigerante motore alta (rossa) si ac ...

Mazda 6. Funzione di blocco/sblocco automatico
ATTENZIONE Non tirare la maniglia interna di una porta anteriore: Tirare la maniglia interna di una porta anteriore mentre il veicolo è in marcia è pericoloso. I passeggeri potrebbero cadere fuori dal veicolo se la porta viene accidentalmente aperta, rischiando di procurarsi gravi ferite o perdere la vita. ...

Manuale del proprietario