Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Škoda Superb: Caricamento del rimorchio - Utilizzo del dispositivo di traino - Dispositivo di traino e rimorchio - Marcia - Skoda Superb - Manuale del proprietarioŠkoda Superb: Caricamento del rimorchio

Correggere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del veicolo in funzione del "carico massimo"» pag. 286.

Ripartizione del carico Ripartire il carico nel rimorchio in modo tale che gli oggetti pesanti si trovino il più possibile vicino all'assale del rimorchio. Mettere in sicurezza il carico in modo tale che non scivoli.

A veicolo vuoto e rimorchio carico, la ripartizione del peso è molto sfavorevole.

Qualora tuttavia non si potesse fare a meno di viaggiare in queste condizioni, procedere con particolare attenzione.

ATTENZIONE Un carico non fissato può compromettere in misura significativa la stabilità e la sicurezza di marcia - pericolo d'incidente!

Carico rimorchiabile

In nessun caso è consentito superare il carico rimorchiabile ammesso.

Carico rimorchiabile consentito - Superb

Carico rimorchiabile consentito - Superb

Carico rimorchiabile consentito - Superb

Carico rimorchiabile consentito - Superb Combi

Carico rimorchiabile consentito - Superb Combi

ATTENZIONE Non superare il carico di appoggio massimo e il carico rimorchiabile consentito - pericolo d'incidente!

Marcia con rimorchio

Velocità di marcia

Per motivi di sicurezza non marciare con il rimorchio a velocità superiori a 100 km/h (se la motrice è un veicolo di classe M1) e/o a 80 km/h (se la motrice è un camion di classe N1).

Ridurre la velocità nel caso si colga anche il minimo segnale di oscillazione del rimorchio. Mai tentare di ""stirare"" un rimorchio oscillante accelerando.

Freni

Frenare per tempo! Se il rimorchio è equipaggiato con freno a inerzia, frenare prima dolcemente e poi rapidamente. In tal modo si evitano strappi dovuti al bloccaggio delle ruote del rimorchio.

Prima di tratti in discesa è necessario scalare per tempo la marcia, per sfruttare in aggiunta il motore come freno.

ATTENZIONE In presenza di rimorchio, viaggiare sempre con prudenza.

 

ATTENZIONE Se si traina spesso un rimorchio, il veicolo viene sollecitato in modo eccessivo e pertanto si raccomanda di far controllare il veicolo anche tra un tagliando e l'altro.

Impianto antifurto

L'allarme si attiva quando in un veicolo con impianto antifurto attivo (di seguito solo impianto di allarme) viene interrotto il collegamento elettrico al rimorchio (accessorio).

Disattivare sempre l'impianto di allarme prima di attaccare o staccare un rimorchio (accessorio) .

Condizioni per il collegamento di un rimorchio (accessorio) all'impianto di allarme.

Leggi anche:

Lancia Flavia. Copertura del vano di carico
La copertura del vano di carico si trova nel vano bagagli. Prima di abbassare la capote, dispiegare la copertura del vano di carico e inserire le alette di fissaggio in corrispondenza delle estremità della copertura stessa nelle fessure a V presenti nel rivestimento del vano bagagli. Tale azione provoca la chiusura di un interruttore ...

Renault Talisman. Particolarità delle versioni diesel
Regime motore diesel I motori diesel sono dotati di un sistema di iniezione che non permette al motore di superare un certo regime motore qualunque sia la marcia inserita. Se viene visualizzato il messaggio "Antinquinamento controllare" con le spie e , rivolgetevi immediatamente alla Rete del marchio. Durante la guida, a seconda del t ...

Manuale del proprietario