Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Renault Talisman: Appoggiatesta anteriore - Fate conoscenza con il vostro veicolo - Renault Talisman - Manuale del proprietarioRenault Talisman: Appoggiatesta anteriore

Appoggiatesta anteriore

Per alzare l’appoggiatesta Tirate l’appoggiatesta verso l’alto fino all’altezza desiderata.

Per abbassare l’appoggiatesta Premete il tasto 2 e fate scendere l’appoggiatesta fino all’altezza desiderata.

Per regolare l’inclinazione A seconda della versione del veicolo, allontanate o avvicinate la parte A fino ad ottenere la posizione desiderata.

Per regolare i ritegni laterali B A seconda del veicolo, potete regolare le parti B indipendentemente fino ad ottenere la posizione desiderata.

Per togliere l’appoggiatesta Sollevatelo nella posizione più alta (se necessario, reclinate lo schienale all’indietro).

Premete il pulsante 2 e sollevatelo fino a liberarlo.

Per rimettere l’appoggiatesta Verificate che le aste dell’appoggiatesta siano pulite 3.

Introducete le aste dell’appoggiatesta nelle guide 1 (se necessario, reclinate lo schienale all’indietro).

Abbassate l’appoggiatesta fino allo scatto poi premete il pulsante 2 ed abbassate l’appoggiatesta al massimo.

Verificate il corretto bloccaggio dell’appoggiatesta.

Appoggiatesta anteriore

L’appoggiatesta è un elemento di sicurezza, abbiate cura che sia installato e correttamente posizionato: la sommità dell’appoggiatesta deve trovarsi il più vicino possibile alla sommità della testa e la distanza tra la testa e la parte A deve essere minima.
Leggi anche:

Lexus IS. Impostazione della frequenza di aggiornamento delle informazioni sui parcheggi
Le informazioni sui parcheggi possono essere ricevute tramite Wi-Fi o un dispositivo Bluetooth. È possibile impostare l'aggiornamento automatico o manuale di tali informazioni. 1. Visualizzare la schermata "Impostazioni informazioni parcheggio". 2. Selezionare "Agg. live (Internet) (Wi-Fi*1 e Bluetooth*2)". 3. Selezionare ...

Lancia Flavia. Olio motore
Controllo del livello dell'olio Per assicurare una corretta lubrificazione del motore è indispensabile che l'olio motore sia mantenuto al livello prescritto. Il momento migliore per controllare il livello dell'olio del motore è circa cinque minuti dopo aver spento il motore una volta raggiunta la piena temperatura di esercizio ...

Manuale del proprietario