Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Renault Talisman: Chiave, telecomando a radiofrequenza: informazioni generali - Fate conoscenza con il vostro veicolo - Renault Talisman - Manuale del proprietarioRenault Talisman: Chiave, telecomando a radiofrequenza: informazioni generali

Chiave, telecomando a radiofrequenza: informazioni generali

Telecomandi a radiofrequenza:

  1. Blocco di tutte le parti apribili.
  2. Sblocco di tutte le parti apribili.
  3. Chiave di contatto-accensione e della porta anteriore sinistra.
  4. Blocco/sblocco dell’inserto della chiave. Per liberare l’inserto dal relativo alloggiamento premete il pulsante 4, quest’ultimo fuoriesce da solo. Premete il pulsante 4 e accompagnate l’inserto per inserirlo nell’alloggiamento.
  5. Apertura/chiusura del solo portellone.
La chiave non deve essere utilizzata per nessuna altra funzione ad eccezione delle funzioni descritte nel libretto d’istruzioni (aprire una bottiglia…).

 

Responsabilità del conducente all’arresto o allo spegnimento del veicolo Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino (o un animale), anche per un breve lasso di tempo.

Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...

Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.

RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

Campo d’azione del telecomando a radiofrequenza

Varia a seconda dell’ambiente: attenzione alle manipolazioni del telecomando che possono provocare il bloccaggio o lo sbloccaggio intempestivo delle porte a causa di pressioni involontarie dei pulsanti.

Nota: se una parte apribile (porta o bagagliaio) fosse aperta o chiusa male, le parti apribili si bloccano/sbloccano rapidamente.

Interferenze A seconda dell’ambiente circostante (impianti esterni o uso di dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza del telecomando) il funzionamento del telecomando può risultare disturbato.

Consigli Non avvicinate il telecomando ad una fonte di calore, freddo o umidità.

 

Sostituzione, necessità di una chiave o di un telecomando supplementare Rivolgetevi esclusivamente alla Rete del marchio:

  •  in caso di sostituzione di una chiave, sarà necessario portare il veicolo e tutte le sue chiavi presso la Rete del marchio per procedere alle operazioni di inizializzazione dell’insieme;
  •  a seconda della versione del veicolo, potete disporre di un massimo di quattro telecomandi.

Guasto del telecomando Assicuratevi di avere sempre una pila in buono stato, del tipo richiesto ed inserita correttamente. La durata della vita di una pila è di circa due anni.

Per conoscere la procedura di sostituzione della pila, consultate il paragrafo "Telecomando a radiofrequenza: pila" del capitolo 5.

Leggi anche:

Lancia Flavia. Filtro olio motore
Il filtro olio deve essere sostituito a ogni cambio dell'olio motore. Scelta del filtro olio motore Il Costruttore monta su tutti i motori di sua produzione un filtro olio monouso a portata totale. Per le sostituzioni usare esclusivamente un filtro di questo tipo. La qualità dei filtri di ricambio disponibili sul mercato varia anche ...

Škoda Superb. Sistemi di frenata e di stabilità
Introduzione al tema I sistemi di frenata e di stabilità si attivano automaticamente a ogni inserimento dell'accensione se non diversamente indicato. Per gli errori consultare il capitolo , Spie di controllo. ATTENZIONE Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre rispettare le avvertenze generali , nel paragraf ...

Manuale del proprietario