Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lexus IS: Porta USB/AUX - Informazioni base - Funzionamento di base - Sistema audiovisivo - Lexus IS - Manuale del proprietarioLexus IS: Porta USB/AUX

Nel vano console sono presenti 2 porte USB e una porta AUX.

1. Premere il pulsante per rilasciare il fermo e sollevare il poggiabraccio.

Porta usb/aux

2.Aprire il coperchio e collegare un dispositivo.

Porta usb/aux

3. Chiudere il vano console.

NOTA ●A seconda della dimensione e forma del dispositivo collegato al sistema, il vano console potrebbe non chiudersi completamente. In questo caso, non forzare la chiusura del vano console poiché si potrebbe danneggiare il dispositivo, il terminale, ecc.

 

INFORMAZIONI
  • È possibile collegare alla porta USB fino a due lettori portatili contemporaneamente.
  • Anche se si utilizza un hub USB per collegare più di due dispositivi USB, solo i primi due dispositivi collegati verranno riconosciuti.

UTILIZZO DI UN CAVO AUX A 4 POLI

Per visualizzare un video su un iPod video o video esterno, è necessario utilizzare un cavo AUX a 4 poli per collegare il dispositivo audio portatile.

Quando si collega un dispositivo audio portatile alla porta AUX, utilizzare un cavo AUX a 4 poli con un connettore corrispondente all'esatta disposizione illustrata nella figura.

Utilizzo di un cavo aux a 4 poli

INFORMAZIONI ●Se si utilizza un cavo AUX a 4 poli con una disposizione diversa, l'uscita dell'audio e/o video potrebbe non essere corretta.
Leggi anche:

Renault Talisman. Bloccaggio automatico delle porte durante la guida
Principio di funzionamento In seguito all’avviamento del veicolo, il sistema chiude automaticamente le porte non appena si oltrepassa la velocità di circa 10 km/h. L’apertura avviene: premendo il contattore 2 di sbloccaggio delle porte; a veicolo fermo, aprendo una porta anteriore dall’interno dell’abitacolo. Nota: se ...

Renault Talisman. Manutenzione della carrozzeria
Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo. Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutenzione dell’esterno del veicolo. Il vostro veicolo usufruisce delle tecniche anticorrosione più avanzate. Ciononostante, esso subisce l’azione di vari fattori. Agenti atmosferici corrosivi. inquiname ...

Manuale del proprietario