Mazda 6: Cura dell'esterno
La verniciatura della vostra Mazda è frutto delle più moderne tecnologie di composizione ed applicazione.
Tuttavia gli agenti presenti nell'atmosfera possono intaccare le proprietà protettive della vernice se questa non viene adeguatamente curata.
Di seguito vengono forniti alcuni esempi di possibili danni, con i suggerimenti per prevenirli.
Erosione causata da piogge acide o da scarichi industriali
Insorgenza Gli inquinanti industriali e i gas di scarico dei veicoli vengono immagazzinati nell'atmosfera dove, mescolandosi a pioggia e umidità , formano sostanze acide.
Tali acidi possono depositarsi sulle finiture del veicolo. Una volta che l'acqua è evaporata, gli acidi assumono una maggiore concentrazione e possono così intaccare la finitura.
Ovviamente, più a lungo gli acidi restano sulla superficie, tanto maggiore è la possibilità che la danneggino.
Prevenzione Per proteggere le finiture è necessario lavare e incerare il veicolo seguendo le istruzioni fornite in questa sezione. Queste operazioni vanno immediatamente messe in atto quando c'è il sospetto che sulle finiture del veicolo si siano depositati residui di pioggia acida.
Danni causati da escrementi di uccelli, insetti o resina vegetale
Insorgenza Gli escrementi degli uccelli contengono acidi. Se non vengono rimossi possono corrodere lo smalto e la vernice di fondo del veicolo.
Gli insetti appiccicati alla vernice si decompongono e producono sostanze corrosive. Se non vengono rimossi possono corrodere lo smalto e la vernice di fondo del veicolo.
La resina vegetale, indurendosi, aderisce stabilmente alla vernice di finitura. Se si raschia la resina quando è dura, è possibile che con essa vengano asportate anche scaglie di vernice.
Prevenzione Per proteggere le finiture è necessario lavare e incerare la vostra Mazda seguendo le istruzioni fornite in questa sezione. Ciò deve essere fatto al più presto possibile.
Gli escrementi degli uccelli possono essere rimossi con una spugna morbida imbevuta d'acqua. Se ci si trova in viaggio e non si dispone di una spugna, si può usare un fazzoletto inumidito. La zona pulita deve essere poi passata con cera seguendo le istruzioni fornite in questa sezione.
Insetti e resina vegetale vanno preferibilmente rimossi usando una spugna morbida imbevuta d'acqua o un detergente chimico di tipo commerciale.
Un altro metodo è quello di coprire la zona interessata con un giornale bagnato per una o due ore. Dopo aver tolto il giornale, risciacquare in modo da eliminare gli eventuali residui di carta.
Aloni d'acqua
Insorgenza Pioggia, nebbia, rugiada e la stessa acqua di rubinetto possono contenere sostanze minerali nocive come sale e calcio. Se l'umidità contenente questi minerali si deposita sul veicolo ed evapora, i minerali si concentrano ed induriscono formando degli aloni bianchi. Gli aloni possono danneggiare le finiture del veicolo.
Prevenzione Per proteggere le finiture è necessario lavare e incerare il veicolo seguendo le istruzioni fornite in questa sezione. Queste operazioni vanno immediatamente messe in atto non appena si riscontra la presenza di aloni sulle finiture del veicolo.
Scheggiatura della vernice
Insorgenza La scheggiatura della vernice si verifica quando il veicolo viene colpito dal pietrisco sollevato da un altro veicolo.
Come evitare la scheggiatura della vernice Per ridurre il rischio di scheggiatura della vernice, tenersi a distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
NOTA
|
Seguire tutte le indicazioni riportate sul contenitore o sull'etichetta quando si usa un detergente chimico o un preparato per lucidatura. Leggere tutte le avvertenze e le precauzioni.
Leggi anche:
Mazda 6. Chiusura cofano
1. Verificare che non siano stati dimenticati oggetti nel vano motore
(attrezzi, barattoli d'olio, ecc.) e che i vari tappi siano tutti al loro
posto. 2. Sollevare il cofano, afferrare l'asta di sostegno nella zona
imbottita, quindi fissare l'asta di sostegno nel fermaglio.
Verificare che
l'asta di sostegno sia saldamente inserita nel ferm ...
Renault Talisman. Sospensioni ad ammortizzamento pilotato
La sospensione ad ammortizzamento automatico permette di adattare
automaticamente la sospensione alle condizioni e allo stile di guida.
Scelta della modalità predefinita A partire dal
menu dello schermo multifunzione 1 potete scegliere una modalitÃ
predefinita di guida.
La configurazione dell’ammortizzamento dipende dalla
modalità ...