Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Mazda 6: Contagiri - Strumenti e indicatori - Quadro strumenti e display - Al volante - Mazda 6 - Manuale del proprietarioMazda 6: Contagiri

Il contagiri indica il regime di rotazione del motore in migliaia di giri al minuto.

AVVERTENZA Non lasciare che il regime del motore arrivi nella ZONA ROSSA del contagiri.

Il motore potrebbe danneggiarsi seriamente. 

Contagiri

*1 Il range varia a seconda del tipo d’indicatore.

NOTA Quando la lancetta del contagiri entra nella ZONA SEGMENTATA, avvisa il conducente che deve cambiare marcia prima di entrare nella ZONA ROSSA. 

Indicatore temperatura refrigerante motore (Senza display multinformazioni)

Visualizza la temperatura del refrigerante motore. L'indicatore bianco indica che la temperatura del refrigerante motore è bassa, mentre l'indicatore rosso indica che la temperatura del refrigerante motore è alta e il motore si sta surriscaldando.

AVVERTENZA Se l'indicatore temperatura refrigerante motore lampeggia, c'è un rischio di surriscaldamento. Parcheggiare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e prendere le contromisure necessarie. Se si continua a guidare il veicolo, si potrebbe danneggiare il motore.

Vedi Surriscaldamento. 

Indicatore temperatura refrigerante motore

NOTA

  • L'unità di misura (Centigradi/ Fahrenheit) per il display indicatore temperatura refrigerante motore cambia congiuntamente all'unità di misura per il display temperatura esterna.

    Vedi Opzioni personalizzate.

  • Durante la normale guida, la temperatura del refrigerante motore si stabilizza attorno ad un valore pari o inferiore a 100 °C, e l'indicatore indica un valore inferiore a 100 °C.
  • Se il carico del motore aumenta e la temperatura del refrigerante motore supera i 100 °C, l'indicatore indica l'esatta temperatura del refrigerante motore. 
Leggi anche:

Lancia Flavia. Controlli periodici di sicurezza all'esterno della vettura
Pneumatici Accertarsi periodicamente che l'usura del battistrada sia uniforme e non eccessiva. Controllare che nelle scanalature del battistrada o sulla spalla dello pneumatico non si siano incastrati corpi appuntiti, frammenti di vetro, chiodi o pietrisco. Controllare che il battistrada non presenti tagli e screpolature. Ispezionare l ...

Škoda Superb. Montaggio/smontaggio delle luci di retromarcia
Fig. 360 Smontaggio delle luci / estrazione della spina Smontaggio Aprire il portellone bagagliaio. Inserire nell'apertura A fig. 360 la staffa per la rimozione dei copriruota integrali. Togliere il coperchio tirando dal gancio nella direzione indicata dalla freccia 1 . Svitare le viti B utilizzando il cacciavite presente ...

Manuale del proprietario