Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lancia Flavia: Surriscaldamento del motore - Cosa fare in casi di emergenza - Lancia Flavia - Manuale del proprietarioLancia Flavia: Surriscaldamento del motore

Adottare i seguenti accorgimenti per prevenire possibili fenomeni di surriscaldamento del motore.

- Su strade extraurbane: limitare la velocità.

- Nel traffico urbano: a vettura ferma, portare il cambio in posizione N (folle) e non aumentare il regime del motore.

AVVERTENZA! Un impianto di raffreddamento surriscaldato può danneggiare la vettura.

Se la lancetta dell'indicatore di temperatura indica "H", accostare la vettura in un luogo sicuro e tenere il regime motore al minimo. Spegnere il condizionatore aria e attendere che la lancetta ritorni nella gamma di esercizio normale. Se, dopo aver adottato le opportune misure, la lancetta continua a indicare "H", spegnere il motore immediatamente e richiedere l'intervento del servizio di assistenza.

NOTA: esistono alcuni accorgimenti per ridurre l'eventualità di un surriscaldamento del motore:

- Se il condizionatore aria (A/C) è inserito, disinserirlo. L'impianto A/C contribuisce al surriscaldamento dell'impianto di raffreddamento; disinserendolo si può contribuire a eliminare questa fonte di calore.

- Un altro accorgimento può consistere nel regolare al massimo il riscaldamento dell'abitacolo, orientando la distribuzione dell'aria verso il pavimento e attivando la ventola alla velocità massima. In questo modo il riscaldatore agisce come un radiatore supplementare e contribuisce a dissipare il calore dall'impianto di raffreddamento del motore.

ATTENZIONE! La fuoriuscita di liquido di raffreddamento motore (antigelo) o di vapore dal radiatore può provocare gravi ustioni. Se si nota del vapore proveniente dal vano motore, o se ne avverte il classico sibilo, non aprire il cofano fino a quando il radiatore non abbia avuto il tempo sufficiente per raffreddarsi. Non tentare mai di togliere il tappo con radiatore o serbatoio di espansione caldi.

Surriscaldamento dell'olio motore

Quando si guida a velocità sostenute o si traina un rimorchio su pendii in giornate molto calde, la temperatura dell'olio motore potrebbe diventare troppo alta. In questi casi, sul contachilometri lampeggia il messaggio "HOTOIL" (Olio caldo) e la velocità della vettura viene ridotta a 85 km/h finché la temperatura dell'olio motore non si abbassa.

NOTA: la velocità della vettura viene ridotta a un massimo di 85 km/h. Se necessario, è sempre possibile ridurre la velocità della vettura ulteriormente.

 

Leggi anche:

Renault Talisman. Particolarità delle versioni a benzina
Condizioni di funzionamento del veicolo quali: guida per lunghi tratti con la spia di riserva del carburante accesa; utilizzo di benzina al piombo; utilizzo di additivi per lubrificanti o carburanti non omologati. O alcune anomalie di funzionamento quali: sistema di accensione difettoso o carburante esaurito o candela scolle ...

Lancia Flavia. Sostituzione della batteria
La batteria di ricambio consigliata è la CR2032. 1. Con i pulsanti del telecomando RKE rivolti verso il basso, utilizzare una lama piatta per separare i due semigusci del telecomando RKE. Durante l'operazione di separazione, agire con cautela onde evitare di danneggiare la guarnizione. Separazione dei semigusci del telecomando ...

Manuale del proprietario