Lancia Flavia: Indicatore di direzione anteriore
1. Sollevare il cofano e lasciarlo aperto utilizzando l'apposita asta.
2. Ruotare il connettore elettrico della lampada di un quarto di giro in senso antiorario e staccarlo dall'alloggiamento del proiettore.
3. Staccare la lampada dalla presa connettore e montare la lampada di ricambio.
4. Montare il complessivo lampada e connettore nell'alloggiamento del proiettore e ruotare il connettore di un quarto di giro in senso orario per bloccarlo in sede.
Proiettore fendinebbia anteriore
NOTA: l'accesso alle luci attraverso l'apertura inferiore nel paraurti è limitato. Per raggiungere comodamente le luci, si consiglia di ruotare il volante per accedere al parafango interno e rimuoverlo.
1. Ruotare il connettore elettrico della lampada di un quarto di giro in senso antiorario e staccarlo dall'alloggiamento del fendinebbia.
2. Staccare la lampada dalla presa connettore e montare la lampada di ricambio.
3. Montare il complessivo lampada e connettore nell'alloggiamento del fendinebbia e ruotare il connettore di un quarto di giro in senso orario per bloccarlo in sede.
Leggi anche:
Mazda 6. Sistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-D 2.2)
Il vostro veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del
quale fa parte il catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle
normative attualmente in vigore.
ATTENZIONE
Non parcheggiare mai sopra o
vicino a materiali infiammabili: Parcheggiare sopra o
vicino a materiali infiammabili, come erba secca, ...
Mazda 6. Fluido freni/frizione
Controllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE
Se il livello del fluido
freni/frizione è
basso, far controllare i freni:
Un livello del fluido freni/frizione basso è pericoloso.
Un
livello basso può essere il sintomo di un'usura del materiale
d'attrito dei freni o di una perdita nel sistema frenante, il ch ...