Škoda Superb: Funzionamento

Fig. 280
Tasto del sistema
Il supporto da parte del sistema avviene nel modo seguente.
- Durante la ricerca di un parcheggio ha luogo una misurazione e una valutazione delle dimensioni dell'area di parcheggio.
- Sul display della strumentazione combinata (di seguito solo sul display) vengono visualizzate le aree di parcheggio adatte e viene consigliata una modalità di parcheggio.
- Sul display vengono visualizzate istruzioni e informazioni prima dell'avvio e durante la manovra di parcheggio.
- Sulla base della carreggiata calcolata, le ruote ruotano automaticamente durante la manovra di parcheggio.
Condizioni per il funzionamento del sistema
Il sistema può cercare un'area di parcheggio solo se sono soddisfatte le seguenti condizioni.
- Il sistema è attivo.
- La velocità di marcia è inferiore a 40 km/h (parcheggio longitudinale).
- La velocità di marcia è inferiore a 20 km/h (parcheggio trasversale).
- La distanza da una fila di veicoli parcheggiati è pari a circa 0,5-1,5 m.
- L'ASR è attivo .
Il sistema può eseguire una manovra di parcheggio solo se sono soddisfatte le seguenti condizioni.
- La velocità di marcia è inferiore a 7 km/h.
- La manovra di parcheggio dura meno di 6 minuti.
- Non ha luogo alcune intervento del conducente nella manovra di sterzata automatica.
- L'ASR è attivo .
- L'ASR non interviene.
- Alla presa del rimorchio non è collegato alcun rimorchio o altri accessori.
Attivazione/Disattivazione
Il sistema può essere attivato/disattivato premendo il tasto
fig. 280.
Se il sistema è stato attivato, nel tasto si accenderà il simbolo
.
Leggi anche:
Renault Talisman. Manutenzione dei rivestimenti interni
Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo.
Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutezione dell’interno
del veicolo.
Ogni macchia deve essere trattata rapidamente.
Qualunque sia
la natura della macchia, utilizzate acqua saponata fredda (eventualmente
tiepida) a base di sapone naturale.
È vi ...
Lexus IS. Regolazione della posizione a piccoli incrementi
La destinazione precisa può essere
specificata a piccoli incrementi
selezionando una delle 8 frecce
direzionali.
1. Selezionare una delle 8 frecce
direzionali per spostare il cursore sul
punto desiderato.
...