Škoda Superb: Assistenza alle situazioni di emergenza
Introduzione al tema
ATTENZIONE
|
Funzionamento
L'assistenza alle situazioni di emergenza (di seguito solo sistema) rileva l'inattività del conducente che può essere ad es. causata da un'improvvisa perdita di coscienza. Il sistema adotta quindi le misure necessarie per decelerare il veicolo sino all'arresto.
Solo veicoli con cambio automatico possono essere dotati del sistema.
L'assistenza alle situazioni di emergenza è un ampliamento dei sistemi Lane Assist e ACC e funziona utilizzando le funzioni di questi due sistemi.
Per questo motivo, leggere accuratamente anche i capitoli relativi ai sistemi Lane Assist e ACC e seguire le avvertenze di sicurezza in essi contenute.
Intervento del sistema
Se il sistema rileva l'inattività del conducente, lo segnala tramite un segnale acustico e un messaggio sul display della strumentazione combinata. Così facendo mantiene il veicolo nella corsia.
Se il conducente non assume la guida anche dopo ripetuti avvertimenti, il sistema frena il veicolo automaticamente e, dopo che questo si è fermato, inserisce il freno di parcheggio.
In caso di frenata automatica ha luogo l'attivazione dei lampeggiatori d'emergenza.
Gli interventi di frenata automatici possono essere interrotti premendo il pedale dell'acceleratore o girando lo sterzo.
Condizioni per il funzionamento
Il sistema può intervenire se sono soddisfatte le seguenti condizioni di base.
- Il Lane Assist è attivato e le linee di confine su entrambi i lati sono riconosciuti .
- ACC è attivo ed ha luogo la regolazione .
Leggi anche:
Lancia Flavia. Apertura e chiusura del vano bagagli
Dall'interno della vettura, è possibile
sbloccare il cofano del vano bagagli
premendo il relativo pulsante posto
sulla plancia portastrumenti a sinistra
del volante.
NOTA:
- La capote deve essere chiusa e
bloccata oppure aperta e sbloccata
affinché sia possibile sbloccare
il vano bagagli.
- Il pulsante funziona soltanto
...
Lancia Flavia. Funzione di accesso senza chiave
(RKE)
Il sistema consente di bloccare o
sbloccare le porte, aprire il vano bagagli
e la capote da una distanza massima
di circa 10 m utilizzando un
telecomando RKE. Per attivare il sistema
RKE non è necessario puntare
il telecomando verso la vettura.
Chiave della vettura
NOTA: non devono essere presenti
oggetti metallici nell'area tra ...