Renault Talisman: Retrovisori

Retrovisori esterni
Regolazione Selezionate il retrovisore con il contattore 2, poi con il pulsante 1, regolatelo fino alla posizione desiderata.
Retrovisori termici Lo sbrinamento è garantito unitamente a quello del lunotto.
Consultate il paragrafo "Aria condizionata manuale" e "Climatizzazione automatica 2 del capitolo 3.
Retrovisori ripiegabili
Il ripiegamento dei retrovisori alla chiusura del veicolo è automatico (contattore 3 in posizione B).
In ogni caso, potete forzare il ripiegamento (contattore 3 in posizione C) o il dispiegamento (contattore 3 in posizione A) dei retrovisori.
La modalità automatica è quindi disattivata.
Per riattivarla, posizionate il contattore 3 su B.
| Gli oggetti riflessi nello specchio del retrovisore sono
in realtà più vicini di quanto appaiono.
Per ragioni di sicurezza, tenerne conto per valutare correttamente la distanza prima di qualsiasi manovra. |
Funzione di cortesia e di arrivederci (A seconda del veicolo) Dallo schermo multifunzione, selezionate il menu "Veicolo", "Impostazioni utente", "Benvenuto esterno" e attivate o disattivate la funzione (ON o OFF).
Secondo la scelta selezionata, si apriranno i retrovisori:
- all’inserimento del contatto successivo (funzione disattivata);
- al rilevamento della scheda RENAULT o allo sbloccaggio del veicolo (funzione attivata).
| Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo |

Retrovisori inclinabili in retromarcia
Per i veicoli dotati di sedile conducente con memorizzazione, potete optare per una regolazione specifica in retromarcia e memorizzarne la posizione.
A veicolo fermo e con retromarcia innestata, selezionate il retrovisore con il contattore 2 quindi, con il pulsante 1, regolatelo fino alla posizione desiderata.
Memorizzazione delle regolazioni
- Regolate i retrovisori esterni (vedere i paragrafi precedenti);
- dallo schermo multifunzione, selezionate il menu "Veicolo", "Sedili", "Impostazioni" poi "Posizione, infine selezionate "Salva".
Le posizioni dei retrovisori esterni in marcia avanti, in retromarcia e dei sedili anteriori vengono così contemporaneamente memorizzate.
| Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a veicolo fermo. |
Richiamo della posizione memorizzata
Dallo schermo multifunzione, selezionate il menu "Veicolo", "Sedili", "Impostazioni", poi "Posizione" e selezionate "Richiama".
Vengono richiamate le posizioni dei retrovisori esterni in marcia avanti, in retromarcia e dei sedili anteriori.
Ritorno in posizione di guida Il passaggio dalla posizione retromarcia alla posizione marcia avanti avviene:
- 9 secondi circa dopo aver disinnestato la retromarcia, quando la velocità è inferiore a 10 km/h;
- con la marcia avanti inserita, quando la velocità è superiore a 10 km/h;
- quando il motore è spento;
- quando il contattore 2 è in posizione neutra.

Caso particolare: Quando il retrovisore è stato aperto o ripiegato manualmente, è possibile riportarlo a una posizione d’uso. A tale scopo, posizionate il contattore 3 su C.
Si avverte uno scatto meccanico del blocco retrovisore.
Se la regolazione non è corretta, posizionate il contattore 3 su A, quindi posizionate il contattore 3 en C fino a udire lo scatto meccanico del retrovisore.

Retrovisore interno
É orientabile.
Retrovisore con levetta 4 Durante la guida notturna, per non essere abbagliati dai fari dei veicoli che seguono, spostate la levetta 4 situata dietro il retrovisore.
Retrovisore senza levetta 4 Il retrovisore si scurisce automaticamente quando siete seguiti da un veicolo con i fari accesi o in caso di forte luminosità.
| Le informazioni relative all’attivazione o disattivazione dell’airbag passeggero anteriore compaiono sul retrovisore interno (consultate il paragrafo "Sicurezza dei bambini: disattivazione/attivazione airbag passeggero anteriore" del capitolo 1). |
Leggi anche:
Mazda 6. Risparmio di carburante e protezione dell'ambiente
Il chilometraggio percorribile con pieno di carburante varia a seconda
dello stile di guida. Seguire questi consigli per risparmiare carburante e
ridurre le emissioni di CO2.
Non lasciar scaldare il motore troppo a lungo prima di partire.
Partire non appena il motore inizia a girare regolarmente.
Evitare partenze a tutta velocità.
M ...
Lancia Flavia. Sistemi di protezione passeggeri
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresentata
dai sistemi di protezione.
- Cinture di sicurezza a tre punti per
tutti i sedili.
- Airbag anteriori a tecnologia avanzata
per lato guida e lato
passeggero.
- Appoggiatesta attivi supplementari
(AHR) posizionati sulla sommità
dei sedil ...