Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Renault Talisman: Fusibili - Consigli pratici - Renault Talisman - Manuale del proprietarioRenault Talisman: Fusibili

Fusibili

Scatola dei fusibili

In caso di mancato funzionamento di un apparecchio elettrico, verificate lo stato dei fusibili.

Sganciate lo sportellino A.

A seconda della normativa locale o per precauzione: procuratevi presso un Rappresentante del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili di ricambio.

Per individuare i fusibili, aiutatevi con l’etichetta di assegnazione dei fusibili situata nel vano portaoggetti A.

La sostituzione di alcuni fusibili richiede l’intervento di un professionista qualificato; questi fusibili non figurano sull’etichetta.

Intervenite unicamente sui fusibili raffigurati sull’etichetta.

Verificate il fusibile interessato e sostituitelo, se necessario, con un fusibile assolutamente dello stesso amperaggio di quello d’origine.

Un fusibile con un amperaggio troppo elevato può causare un surriscaldamento del circuito elettrico (rischio d’incendio) nel caso di funzionamento scorretto di un equipaggiamento.

Fusibili

Pinza 1

Estraete il fusibile usando la pinza 1, situata sotto i fusibili.

Per staccarlo dalla pinza, fatelo scivolare lateralmente.

Si raccomanda di non utilizzare le posizioni libere dei fusibili.

Destinazione dei fusibili (la presenza dei fusibili dipende dal livello di equipaggiamento del veicolo)

Destinazione dei fusibili

Leggi anche:

Lexus IS. Modifica delle informazioni sul dispositivo Bluetooth
Le informazioni contenute nei dispositivi Bluetooth possono essere visualizzate sullo schermo e modificate. 1. Visualizzare la schermata "Impostazioni Bluetooth*". 2. Selezionare il dispositivo da modificare desiderato. 3. Selezionare "Info dispositivo". *: Bluetooth è un marchio registrato di Bluetooth SIG, Inc. 4. V ...

Lancia Flavia. Surriscaldamento del motore
Adottare i seguenti accorgimenti per prevenire possibili fenomeni di surriscaldamento del motore. - Su strade extraurbane: limitare la velocità. - Nel traffico urbano: a vettura ferma, portare il cambio in posizione N (folle) e non aumentare il regime del motore. AVVERTENZA! Un impianto di raffreddamento surriscaldato pu& ...

Manuale del proprietario