Renault Talisman: Ambiente
Il vostro veicolo è stato progettato con la volontà di rispettare l’ambiente per tutto il suo ciclo di vita: dalla fabbricazione, all’utilizzo fino alla fine della sua durata di esercizio.
Questo impegno viene rappresentato dalla firma eco² del costruttore.
Fabbricazione
La fabbricazione del vostro veicolo è stata effettuata presso uno stabilimento industriale che applica procedure avanzate volte alla riduzione degli impatti ambientali nei confronti degli abitanti e della natura delle zone circostanti (riduzione dei consumi di acqua e di energia, dei disturbi visivi e acustici, delle emissioni atmosferiche e acquose, smaltimento e valorizzazione dei rifiuti).
Emissioni
Nella fase di utilizzo, il vostro veicolo è stato progettato in modo da emettere una quantità inferiore di emissioni di gas a effetto serra (CO2), e dunque in modo da consumare meno (ad es.
140 g/km equivalgono a 5,3 l/100 km per un veicolo diesel).
Inoltre, i veicoli sono dotati di sistemi antinquinamento quali: marmitta catalitica, sonda Lambda e filtro al carbone attivo (quest’ultimo impedisce l’emissione nell’aria dei vapori della benzina provenienti dal serbatoio)...
Per alcuni veicoli diesel, questo sistema è completato da un filtro antiparticolato che permette di ridurre le emissioni di particolato di fuliggine.
Contribuite anche voi al rispetto dell’ambiente
- I pezzi usati e sostituiti in occasione degli interventi di manutenzione periodica (batteria, filtro dell’olio, filtro dell’aria, pile...) e i bidoni d’olio (sia vuoti o pieni di olio usato) devono essere consegnati ai consorzi di raccolta specializzati.
- Il veicolo da rottamare va consegnato ai centri tecnici omologati che lo riciclano.
- In ogni caso, è necessario rispettare le vigenti disposizioni legali.
Ricircolo
Il vostro veicolo è riciclabile all’85% e valorizzabile al 95%.
Per raggiungere tali obiettivi, numerosi pezzi del veicolo sono stati progettati in modo da consentirne il riciclaggio. Le strutture e i materiali sono stati particolarmente studiati per facilitare lo smontaggio di questi componenti e il loro ritrattamento nelle filiere specifiche.
Allo scopo di preservare le risorse in termini di materie prime, questo veicolo contiene numerosi pezzi in materie plastiche riciclate o in materiali rinnovabili (materiali vegetali o animali come cotone o lana).
Leggi anche:
Mazda 6. Impostazione blocco di sicurezza (Tipo A)
Se viene impostata una password, il sistema non si attiva finché non viene
inserita tale password.
NOTA Svolgere questa funzione solo a veicolo
parcheggiato. Eseguirla a veicolo in marcia distrae troppo
l'attenzione dalla guida e porta a compiere vari errori che la
renderebbero inefficace.
Impostazione password
Prem ...
Mazda 6. Spegnimento motore
ATTENZIONE
Non spegnere il motore a
veicolo in marcia: Spegnere il motore a veicolo in marcia è
pericoloso, quindi va assolutamente evitato, salvo in caso di
emergenza.
Spegnere il motore a veicolo in marcia riduce la
capacità di frenata del veicolo, per effetto della mancanza di
assistenza da parte del servofre ...