Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Renault Talisman: Allarme distanza di sicurezza - La guida - Renault Talisman - Manuale del proprietarioRenault Talisman: Allarme distanza di sicurezza

Allarme distanza di sicurezza

Grazie alle informazioni provenienti dal radar 1, la funzione avvisa il conducente dell’intervallo di tempo che lo separa dal veicolo che lo precede in modo da rispettare la distanza di sicurezza tra i 2 veicoli.

Nota: verificate che il radar 1 non sia coperto (da sporcizia, fango, neve…).

Questa funzione si attiva quando il veicolo viaggia a una velocità compresa tra 30 km/h e 200 km/h circa.

All’avviamento del motore, la funzione mantiene lo stesso stato in cui si trovava all’ultimo spegnimento del motore.

Allarme distanza di sicurezza

Attivazione/Disattivazione della funzione

Dallo schermo multifunzione 2, selezionate il menu "Veicolo", "Assistente di guida", "Avviso distanza", quindi scegliete "ON" o "OFF".

Potete accedere direttamente al menu "Assistente di guida" dal tasto 3 .

 

Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.

Allarme distanza di sicurezza

Funzionamento

All’attivazione della funzione, l’indicatore 4 vi segnala la distanza che vi separa del veicolo che vi precede.

Quando l’intervallo tra i 2 veicoli è inferiore a 0,5 secondi circa, la notifica 4, display D, lampeggia sul quadro della strumentazione. In alcune condizioni, l’intervallo di tempo potrebbe non essere visualizzato:

Per i veicoli che ne sono provvisti, determinate informazioni vengono richiamate sul display head-up.

 

La funzione non è disponibile quando è attivo il regolatore di velocità adattivo

 

La misura viene visualizzata a scopo puramente indicativo: il sistema non effettua alcun intervento sul veicolo.

La funzione non è prevista per essere utilizzata nel traffico urbano, né durante una guida dinamica (curve, accelerazioni, frenate brusche…).

La funzione non agisce sull’impianto freni.

La zona del radar deve essere sempre pulita e non deve essere manomessa per garantire il corretto funzionamento del sistema.

 

Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo.

Interventi/riparazioni del sistema

  •  In caso di urto, l’allineamento del radar può alterarsi, con possibili conseguenze sulle sue prestazioni. Disattivate la funzione e consultate la Rete del marchio.
  •  Ogni intervento nella zona in cui si trova il radar (riparazione, sostituzione ecc.) deve essere effettuato da un professionista qualificato.

Solo la Rete del marchio è abilitata a intervenire sul sistema.

Interferenze sul sistema

Alcune condizioni possono interferire o danneggiare il funzionamento del sistema, come:

  •  un ambiente complesso (tunnel, ecc.);
  •  cattive condizioni climatiche (neve, grandine, ghiaccio, ecc.).

Rischio di falsi allarmi.

Leggi anche:

Lexus IS. Impostazioni necessarie per l'uso del servizio
ATTIVAZIONE DELL'ACCOUNT SUL PORTALE LEXUS Prima di utilizzare i servizi in rete, è necessario accedere al portale Lexus (www.my.lexus.eu) tramite computer o altri dispositivi e creare un account. CONTROLLO DELL'IDENTIFICATIVO NAVIGAZIONE 1. Premere il pulsante "MENU" su Remote Touch. 2. Selezionare "Conf.". 3. Selez ...

Mazda 6. Tabella di posizionamento seggiolini per bambini rispetto ai sedili
(Europa e paesi conformi alla normativa UNECE 16) La tabella fornisce indicazioni sul posizionamento dei seggiolini per bambini rispetto ai sedili. Per il corretto posizionamento dei seggiolini per bambini di altre marche, leggere con la massima attenzione le istruzioni fornite dal costruttore. Fissaggio seggiolini per bambini tramite an ...

Manuale del proprietario