Mazda 6: Ricezione radio
Caratteristiche delle onde AM
I segnali AM aggirano ostacoli come palazzi o montagne e vengono riflessi dalla ionosfera.
Pertanto possono arrivare molto più lontano dei segnali FM.
Per questa ragione può succedere di ricevere due stazioni alla stessa frequenza contemporaneamente.
Caratteristiche delle onde FM
Solitamente una emittente in FM copre un raggio di circa 40-50 km. Dato che per la ricezione in FM stereo è necessaria una codificazione supplementare che sdoppia il segnale su due canali, le trasmissioni FM stereo hanno una portata minore rispetto a quelle FM monoaurali (non stereo).
I segnali emessi da una emittente in FM sono simili ai raggi di luce in quanto non aggirano gli angoli bensì vengono riflessi.
A differenza dei segnali AM, quelli FM non possono viaggiare oltre l'orizzonte.
Perciò le stazioni FM non sono ricevibili a grande distanza come invece avviene per le stazioni AM.
Anche le condizioni atmosferiche possono influenzare la ricezione in FM. L'elevata umidità disturba la ricezione. Viceversa la ricezione è migliore quando il cielo è nuvoloso che non quando è sereno.
Disturbo da segnale multiplo
Dato che i segnali FM possono essere riflessi dagli ostacoli, è possibile ricevere contemporaneamente sia il segnale diretto che il segnale riflesso. Questo causa un lieve ritardo nella ricezione che viene avvertito come una distorsione o un'interruzione del segnale. Questo problema può manifestarsi anche nelle immediate vicinanze dell'emittente.
Disturbo da segnale instabile/assente
I segnali provenienti da una emittente FM si muovono in linea retta e s'indeboliscono nelle aree interposte tra grattacieli, nelle vallate e così via. Quando un veicolo attraversa un'area di questo tipo, le condizioni di ricezione possono variare in modo repentino, dando luogo a fastidiosi disturbi.
Disturbo da segnale debole
Nelle aree suburbane, i segnali trasmessi diventano deboli a causa della distanza dall'emittente. In tali frange di aree periferiche la ricezione è caratterizzata da interruzioni.
Disturbo da segnale forte
Ciò avviene nelle immediate vicinanze di antenne emittenti. I segnali emessi sono particolarmente forti e danno origine a disturbi e interruzioni nell'apparecchio radio ricevente.
Disturbo da cambio stazione
Quando un veicolo raggiunge un'area dove due potenti stazioni trasmettono su frequenze simili, è possibile che alla stazione originale subentri temporaneamente l'altra. In tale frangente si manifesteranno disturbi dovuti a tale interferenza.
Leggi anche:
Mazda 6. Traino
Traino di roulotte e rimorchi (Europa/Russia/Turchia/ Israele/Sud
Africa)
La vostra Mazda è stata concepita e realizzata per trasportare passeggeri e
bagagli.
Se si traina un rimorchio seguire scrupolosamente le istruzioni
fornite di seguito, in quanto la sicurezza del conducente e dei passeggeri è
subordinata all'uso di equipaggiamenti ...
Lexus IS. Fessura per il disco
INTRODUZIONE DI UN
DISCO
1. Introdurre un disco nell'apposita
fessura.
Dopo l'inserimento, il disco viene caricato
automaticamente.
ESPULSIONE DI UN DISCO
1. Premere il pulsante e rimuovere
il
disco.
NOTA
●Non tentare mai di smontare o lubrificare
alcuna parte del lettore di DVD. Non
introdurre oggetti estran ...