Mazda 6: Portabicchieri
ATTENZIONE Non tenere mai nel portabicchieri liquidi bollenti durante la marcia: Tenere nel portabicchieri liquidi bollenti durante la marcia è pericoloso. Se il contenuto schizza fuori vi potreste ustionare. Non mettere nel portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine: Mettere nel portabicchieri oggetti che non siano tazze o lattine è pericoloso. In caso di brusca frenata o di sterzata improvvisa questi oggetti potrebbero colpire gli occupanti del veicolo e ferirli, o essere scagliati addosso al conducente facendogli perdere il controllo del mezzo con il rischio di causare un incidente. Usare il portabicchieri solo per tazze o lattine. |
Anteriore
Per usare il portatazze, far scorrere il coperchio e aprirlo.
Posteriore
Il portabicchieri posteriore è situato nel bracciolo del sedile posteriore centrale.
Portabottiglie
I portabottiglie sono all'interno delle porte.
AVVERTENZA Non mettere nei portabottiglie bottiglie senza tappo. Il contenuto si potrebbe rovesciare quando si apre o chiude la porta. |
Leggi anche:
Lexus IS. Utilizzo del sistema di parcheggio parallelo
La grafica dello schermo e i segnali
acustici forniscono una stima del punto
in cui ruotare il volante durante il
parcheggio parallelo. Se lo spazio in cui
parcheggiare il veicolo è più stretto del
normale, è possibile utilizzare la
modalità parcheggio stretto.
PASSAGGIO ALLA
MODALITÀ PARCHEGG ...
Renault Talisman. Chiave con telecomando: batteria
Sostituzione della pila
Aprite la scatola dalla fenditura 1 utilizzando un attrezzo tipo
cacciavite piatto, e sostituite la pila 2 rispettando il modello e la
polarità incisa sul fondo del coperchio.
Le pile sono disponibili presso la Rete del marchio, la loro
durata è di circa due anni.
Abbiate cura di verificare che non vi ...