Mazda 6: Portabicchieri
ATTENZIONE Non tenere mai nel portabicchieri liquidi bollenti durante la marcia: Tenere nel portabicchieri liquidi bollenti durante la marcia è pericoloso. Se il contenuto schizza fuori vi potreste ustionare. Non mettere nel portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine: Mettere nel portabicchieri oggetti che non siano tazze o lattine è pericoloso. In caso di brusca frenata o di sterzata improvvisa questi oggetti potrebbero colpire gli occupanti del veicolo e ferirli, o essere scagliati addosso al conducente facendogli perdere il controllo del mezzo con il rischio di causare un incidente. Usare il portabicchieri solo per tazze o lattine. |
Anteriore
Per usare il portatazze, far scorrere il coperchio e aprirlo.
Posteriore
Il portabicchieri posteriore è situato nel bracciolo del sedile posteriore centrale.
Portabottiglie
I portabottiglie sono all'interno delle porte.
AVVERTENZA Non mettere nei portabottiglie bottiglie senza tappo. Il contenuto si potrebbe rovesciare quando si apre o chiude la porta. |
Leggi anche:
Lancia Flavia. Etanolo
Il Costruttore raccomanda l'utilizzo di
benzina che non contenga più del 10%
di etanolo. L'acquisto di benzina da un
fornitore affidabile può ridurre il rischio
di superare la soglia del 10% e/o di
utilizzare carburante dalle proprietà
anomale. È altresì importante notare
che se si utilizzano carburanti mes ...
Škoda Superb. Avvio della regolazione
Condizioni di base per l'avvio della regolazione
L'ACC attivo.
Nei veicoli con cambio manuale è inserita la seconda marcia o una marcia
superiore e la velocità attuale è superiore a 30 km/h.
Nei veicoli con cambio automatico, la leva selettrice si trova nella
posizione
D/S o nella posizione Tiptronic.
Avvio della regolazione
...