Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Mazda 6: Lampadine luci - Manutenzione a cura dell'utente - Manutenzione e cura - Mazda 6 - Manuale del proprietarioMazda 6: Lampadine luci

Lampadine luci

  1. Fari (luci abbaglianti)
  2. Luci diurne/luci di posizione
  3. Fari (luci anabbaglianti)
  4. Fari (luci abbaglianti)/Luci diurne*
  5. Luci antinebbia anteriori*
  6. Indicatori di direzione anteriori
  7. Luci di posizione anteriori
  8. Illuminazione logo*
  9. Indicatori di direzione laterali
  10. Luci stop
  11. Luci di posizione posteriori
  12. Luci stop/Luci di posizione posteriori
  13. Indicatori di direzione posteriori
  14. Luci di posizione posteriori (Lato cofano baule/Lato portellone)
  15. Luce retromarcia (modello con guida a sinistra)
  16. Luce retromarcia (modello con guida a destra)
  17. Luce antinebbia posteriore*1/Luce retromarcia*2 (modello con guida a sinistra)
  18. Luce antinebbia posteriore*1/Luce retromarcia*2 (modello con guida a destra)
  19. Terza luce stop
  20. Luci targa
  21. Plafoniere/Luci leggimappa anteriori
  22. Luci specchietti di cortesia*
  23. Luci leggimappa
  24. Luci leggimappa posteriori
  25. Luce baule (Berlina)
  26. Luce vano bagagli (Wagon)

*1 Con luce antinebbia posteriore
*2 Senza luce antinebbia posteriore

ATTENZIONE

Non toccare mai il vetro di una lampadina alogena con le mani nude ed indossare sempre occhiali di protezione quando si maneggiano le lampadine o si lavora nelle loro vicinanze: Quando una lampadina alogena si rompe crea una situazione di pericolo.

Queste lampadine contengono gas pressurizzato. Se si rompe, la lampadina esplode e le schegge di vetro potrebbero causare lesioni.

Se si tocca il vetro a mani nude, il grasso della cute può causare il surriscaldamento della lampadina e farla esplodere quando la si accende.

Tenere sempre le lampadine alogene fuori dalla portata dei bambini: Giocare con una lampadina alogena è pericoloso. Se una lampadina alogena cade e/o si rompe può causare serie lesioni.

 

AVVERTENZA Quando si rimuove il trasparente o l'unità luce usando un cacciavite a punta piatta, sincerarsi che il cacciavite non venga a contatto con il terminale interno. Se il cacciavite a punta piatta viene a contatto con il terminale, potrebbe verificarsi un cortocircuito.

 

NOTA

  • Per sostituire la lampadina, rivolgersi ad un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
  • Se si tocca inavvertitamente la lampadina alogena, pulirla con alcol prima di utilizzarla.
  • Usare il coperchio di protezione e l'involucro di cartone della lampadina di ricambio per smaltire prontamente la vecchia lampadina e tenerla fuori dalla portata dei bambini.
Leggi anche:

Lexus IS. Sistema audio/video
■SELEZIONE DI UNA SORGENTE AUDIO 1. Selezionare "". 2. Selezionare l'origine desiderata. ■FUNZIONAMENTO DELLA RADIO Sul "Display laterale" è possibile selezionare le stazioni preimpostate. ■FUNZIONAMENTO DEI SUPPORTI Operazioni quali la selezione di un capitolo, file o brano vengono eseguite sullo s ...

Lexus IS. Remote Touch
*1: Con funzione di navigazione *2: Senza funzione di navigazione INFORMAZIONI L'illustrazione qui sopra si riferisce a un veicolo con guida a sinistra.   N. Nome Funzione 1 Pulsante "MAP" Premere per visualizzare la posizione attuale, annullare lo scorrimento della schermata, avviare l ...

Manuale del proprietario