Mazda 6: i-ACTIVSENSE
i-ACTIVSENSE è un termine collettivo usato per indicare una serie di avanzati sistemi di sicurezza e di supporto al conducente facenti uso di una telecamera controllo abbaglianti (FSC) e sensori radar. Questi sistemi consistono in sistemi di sicurezza attiva e di sicurezza preventiva.
Questi sistemi sono designati ad assistere il conducente nel guidare in sicurezza alleviandone il carico e aiutandolo ad evitare collisioni o riducendone gli effetti. Tuttavia, poiché ogni sistema ha delle limitazioni, guidare sempre con prudenza e non fare affidamento solo sui sistemi.
Tecnologia di sicurezza attiva
La tecnologia di sicurezza attiva funge da supporto per una guida più sicura aiutando il conducente a riconoscere le situazioni di potenziale pericolo ed evitare incidenti.
Sistemi di supporto alla consapevolezza del conducente
Visibilità notturna
- Sistema fari adattativi (AFS)
- Fari a LED adattativi (ALH)
- Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
Rilevamento lato sinistro/destro e lato posteriore
- Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
- Monitoraggio punto cieco (BSM)
Riconoscimento segnali stradali
- Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
Riconoscimento distanza tra veicoli
- Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
Rilevamento affaticamento conducente
- Allertamento attenzione conducente (DAA)
Rilevamento ostacolo retrostante all'uscita da uno spazio di parcheggio
- Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
Sistema di supporto al conducente
Distanza tra veicoli
- Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Cambio corsia
- Sistema assistente mantenimento corsia (LAS)
Controllo velocità
- Limitatore di velocità regolabile
Tecnologia di sicurezza preventiva
La tecnologia di sicurezza preventiva è designata per assistere il conducente nell'evitare collisioni o ridurne gli effetti laddove queste non sono evitabili.
Riduzione danni da collisioni a basse velocità
Guida in marcia avanti
- Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
- Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
Guida in retromarcia
- Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
Riduzione danni da collisioni a velocità medio/alte
- Supporto intelligente di frenata (SBS)
Telecamera e sensori
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva le indicazioni della corsia e riconosce fari, luci di posizione posteriori e luci di centri abitati. Inoltre, rileva anche la presenza di un veicolo, pedoni o ostacoli davanti. I sistemi che usano a loro volta la telecamera controllo abbaglianti (FSC) sono i seguenti.
- Fari a LED adattativi (ALH)
- Allertamento attenzione conducente (DAA)
- Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
- Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
- Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
- Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
- Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
- Supporto intelligente di frenata (SBS)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata in cima al parabrezza, vicino allo specchietto retrovisore interno.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC).
Sensore radar (anteriore)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione da parte di un veicolo che sta davanti. I sistemi che usano a loro volta il sensore radar (anteriore) sono i seguenti.
- Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
- Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
- Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro la griglia del radiatore.
Vedi Sensore radar (Anteriore).
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo. I sistemi che usano a loro volta i sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
- Monitoraggio punto cieco (BSM)
- Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) sono installati all'interno del paraurti posteriore, uno per ciascun lato, destro e sinistro.
Vedi Sensori radar (Posteriori).
Sensori ad ultrasuoni (posteriori) I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare la loro riflessione da parte di ostacoli retrostanti. I sistemi che usano a loro volta i sensori ad ultrasuoni (posteriori) sono i seguenti.
- Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) sono montati sul paraurti posteriore.
Vedi Sensori ad ultrasuoni (Posteriori).
Sistema fari adattativi (AFS)
Una volta accesi i fari, il sistema fari adattativi (AFS) regola automaticamente il fascio luminoso dei fari verso sinistra o verso destra congiuntamente al funzionamento del volante.
NOTA I fari in dotazione sono progettati in modo da non accecare i conducenti dei veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta indipendentemente dal lato della strada in cui si sta guidando (circolazione a sinistra o circolazione a destra). Pertanto, non è necessario regolare l'asse ottico dei fari quando si procede provvisoriamente sul lato opposto della strada (circolazione a sinistra o circolazione a destra). |
Leggi anche:
Lancia Flavia. Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura è riposta fra
il complessivo proiettori anteriore sinistro
e il parafango ruota anteriore
sinistro. In caso di avviamento di
emergenza sono presenti dei falsi poli
della batteria per l'avviamento remoto
ubicati sul lato sinistro del vano
motore.
Falso polo batteria per l'avviamento
remoto
Falso polo ...
Lexus IS. Manuale utente sistema di navigazione e multimediale
Questo manuale illustra il funzionamento del sistema. Leggere questo manuale
con
attenzione per garantire un corretto utilizzo del sistema. Tenere sempre il
manuale a
bordo del veicolo.
Gli screenshot contenuti in questo documento e le schermate effettive del
sistema
differiscono in base alle funzioni e/o al contratto in essere e ai dat ...