Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lexus IS: Configurazioni alternative della mappa - Funzionamento della schermata della mappa - Funzionamento di base - Sistema di navigazione - Lexus IS - Manuale del proprietarioLexus IS: Configurazioni alternative della mappa

1. Selezionare "Menu" nella schermata della mappa.

2. Selezionare "Configurazione mappa".

3. Selezionare l'elemento desiderato.

Configurazioni alternative della mappa

  1. Selezionare per visualizzare la schermata con una singola mappa.
  2. Selezionare per visualizzare la schermata in modalità bussola.
  3. Selezionare per visualizzare la schermata con l'elenco delle svolte.
  4. Selezionare per visualizzare la schermata freccia.
  5. Selezionare per visualizzare le informazioni relative all'autostrada.
  6. Selezionare per visualizzare la schermata di guida agli incroci o la schermata di guida sull'autostrada.

■BUSSOLA

Sullo schermo sono visualizzate le informazioni relative alla destinazione, la posizione attuale e una bussola.

 

INFORMAZIONI
  • Il simbolo della destinazione viene visualizzato nella direzione della destinazione. Durante la guida, fare riferimento alle coordinate di longitudine e latitudine, nonché alla bussola, per accertarsi che il veicolo proceda nella direzione della destinazione.
  • Quando il veicolo esce dall'area di copertura, la schermata di guida passa alla modalità bussola.
Leggi anche:

Renault Talisman. Comandi B e C
Comandi Be C 5 e 11 Regolazione della temperatura di riferimento lato sinistro e destro. 6 Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione del veicolo, dei retrovisori. 7 Ripartizione dell’aria nell’abitacolo. 8 Funzione di "ricircolo automatico". 9 Ricircolo dell’aria. 10 Funzione "visibilità". 12 e 18 Velocit ...

Lancia Flavia. Appoggiatesta attivi supplementari (AHR)
Questi appoggiatesta sono componenti di sicurezza passiva che vengono azionati automaticamente; non essendo contrassegnati con alcun simbolo, a riposo non sono immediatamente riconoscibili se non attraverso un'attenta ispezione visiva dell'appoggiatesta. L'appoggiatesta risulterà diviso in due parti, con la metà anteriore i ...

Manuale del proprietario