Škoda Superb: Usura dei pneumatici e inversione delle ruote
Fig. 319 Indicatori d'usura dei pneumatici / inversione delle ruote
L'usura dei pneumatici aumenta alle seguenti circostanze.
- Pressione di gonfiaggio dei pneumatici errata.
- Stile di guida (ad es. curve ad alta velocità, forti accelerazioni/frenate).
- Equilibratura errata delle ruote (fare equilibrare le ruote dopo una sostituzione/ riparazione dei pneumatici o in caso di "instabilità" dello sterzo).
- Errori di geometria delle ruote.
Nel fondo del battistrada sono presenti indicatori d'usura che indicano il
battistrada
minimo consentito fig. 319 - A. Un pneumatico s'intende usurato
quando questo indicatore è a filo con il profilo del pneumatico. Apposite
marcature
sul fianco del pneumatico con la sigla "TWI" o altri simboli (ad es.
)
contrassegnano la posizione degli indicatori d'usura.
Per un'usura uniforme dei pneumatici si consiglia di invertire le ruote ogni 10.000 km in base allo schema fig. 319 - B.
ATTENZIONE
|
Leggi anche:
Renault Talisman. Consigli di guida e guida ecologica
Il consumo di carburante è omologato in conformità a un metodo standard e
regolamentare.
Identico per tutti i costruttori, consente di confrontare i
veicoli tra di loro. Il consumo in base all’uso reale dipende dalle
condizioni di utilizzo del veicolo, dagli equipaggiamenti e dallo stile di
guida. Per ottimizzare i consumi, consultate ...
Mazda 6. Sensori radar (Posteriori)
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano
a loro volta i sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)
Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare
la loro riflession ...