Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Škoda Superb: Panoramica dei comandi - Controllo adattivo della velocità di crociera 
(ACC) - Sistemi di assistenza - Marcia - Skoda Superb - Manuale del proprietarioŠkoda Superb: Panoramica dei comandi

Fig. 292 Leva di comando
Fig. 292 Leva di comando

Panoramica delle funzioni ACC comandate con la leva fig. 292

  1. Attivazione dell'ACC (regolazione non attiva)
  2. Avviamento della regolazione (ripresa) / aumento della velocità a intervalli di 1 km/h (posizione molleggiata)
  3. Interruzione della regolazione (posizione molleggiata)
  4. Disattivazione dell'ACC
  5. Aumento della velocità a intervalli di 10 km/h
  6. Riduzione della velocità a intervalli di 10 km/h
  7. Impostazione del livello di distanza
  8. Avvio della regolazione / riduzione della velocità a intervalli di 1 km/h

Se la leva viene impostata dalla posizione direttamente in posizione molleggiata l'attuale velocità viene memorizzata e si avvia la regolazione.

Leggi anche:

Škoda Superb. Assistenza alla coda
Introduzione al tema ATTENZIONE Per l'uso dei sistemi di assistenza, occorre rispettare le avvertenze generali , nel paragrafo Introduzione al tema. Il conducente deve tenere le mani sul volante ed essere pronto ad assumere la guida del veicolo (accelerare o frenare). Avvertenza Il sistema ...

Lancia Flavia. Olio motore
Controllo del livello dell'olio Per assicurare una corretta lubrificazione del motore è indispensabile che l'olio motore sia mantenuto al livello prescritto. Il momento migliore per controllare il livello dell'olio del motore è circa cinque minuti dopo aver spento il motore una volta raggiunta la piena temperatura di esercizio ...

Manuale del proprietario