Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Škoda Superb: Linee di orientamento e carreggiata - Videocamera di retromarcia - Sistemi di assistenza - Marcia - Skoda Superb - Manuale del proprietarioŠkoda Superb: Linee di orientamento e carreggiata

Linee di orientamento e della carreggiata
Fig. 276 Linee di orientamento e della carreggiata

Nelle modalità per il parcheggio trasversale e parallelo vengono visualizzate sullo schermo le linee di orientamento per la stima della distanza, nonchè le linee della carreggiata.

Visualizzazione sullo schermo fig. 276

  1. La distanza è pari a circa 40 cm (distanza di sicurezza).
  2. La distanza è pari a circa 100 cm.
  3. La distanza è pari a circa 200 cm.
  4. Le linee della carreggiata terminano circa 300 cm dietro il veicolo.

La distanza può variare leggermente in funzione dello stato di carico del veicolo e dall'inclinazione della carreggiata.

La distanza tra le linee laterali corrisponde circa alla larghezza del veicolo, specchietti esterni inclusi.

Carreggiata

Le linee della carreggiata D fig. 276 variano in funzione dell'angolo di sterza e indicano la carreggiata su cui il veicolo marcerebbe con l'attuale posizione del volante.

ATTENZIONE Gli oggetti visualizzati sullo schermo possono essere più vicini o più lontani di quando appaiano. Questo avviene soprattutto nei seguenti casi.

  • Oggetti sporgenti (ad es. la parte posteriore di un camion e simili).
  • Quando si passa da una superficie orizzontale a una salita o una discesa.
  • Quando si passa da una salita o una discesa a una superficie orizzontale.
Leggi anche:

Lancia Flavia. Modalità arrotolatore a bloccaggio automatico (ALR)
In questa modalità il tratto a bandoliera si blocca automaticamente. La tensione corretta è assicurata automaticamente dall'arrotolatore. La modalità di blocco automatico è disponibile su tutti i sedili passeggero posteriori con una cintura a tre punti. Utilizzare la modalità di blocco automatico ogni volt ...

Škoda Superb. Indicazioni per l'uso delle ruote
Durante i primi 500 km i pneumatici nuovi non presentano ancora un'aderenza ottimale, quindi guidare con particolare prudenza. I pneumatici con il battistrada più profondo devono essere sempre impiegati sulle ruote anteriori. Cerchi e bulloni ruota sono calibrati tra loro. Si consiglia di utilizzare cerchi e bulloni ruota della gamma ...

Manuale del proprietario