Renault Talisman: Vani portaoggetti nell’abitacolo

Vano portaoggetti delle porte 1 Può contenere una bottiglia.
| Sul pavimento (del posto di guida) non deve trovarsi alcun oggetto che in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera ostacolandone l’uso. |

Vano portaoggetti 2 Tirare la maniglia del vano portaoggetti per aprirlo. Può contenere documenti in formato A4.
| Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito venga collocato nei vani portaoggetti "aperti", in modo da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva, o in caso di frenata brusca. |

Portabicchieri 3 Fare scorrere il coperchio per aprire il portalattine.
Vano portaoggetti Premete il pulsante 4.

Vano portaoggetti consolle centrale 7 e 8 Premere il comando 5 e sollevare il bracciolo 6.

Vano portaoggetti 10 Una volta che il bracciolo 6 è aperto, a seconda della versione del veicolo, premete il pulsante 9 per accedere al vano portaoggetti ventilato e refrigerato 10
| In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che
il recipiente presente nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di bruciature in caso di liquido caldo e/o di fuoriuscita |

Maniglia di ritegno 11
Serve a tenersi durante la guida.
Non utilizzatela per salire o scendere dal veicolo.
Ganci porta-abiti 12

Vano portaoggetti delle porte posteriori 13
Tasche portaoggetti 14 dei sedili anteriori

Bracciolo posteriore centrale 16
Portabicchieri 15 Abbassare il bracciolo posteriore centrale 16.
Vani portaoggetti nel bracciolo posteriore17 Abbassare il bracciolo centrale posteriore e sollevare il coperchio 18.
Vano portasci 19 Se si desidera trasportare oggetti lunghi (sci, ecc.) nel bagagliaio, abbassare il bracciolo 16, premere lo sportellino 19 e ripiegarlo indietro.
| Non appoggiate alcun oggetto, soprattutto se pesante, sul ripiano. In caso di una frenata brusca o d’incidente potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli occupanti del veicolo. |
| Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito venga collocato nei vani portaoggetti "aperti", in modo da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva, o in caso di frenata brusca. |
Leggi anche:
Mazda 6. Specchietti retrovisori esterni
ATTENZIONE
Dare un'occhiata alle spalle
prima di cambiare corsia: Cambiare corsia senza aver prima
valutato con attenzione l'effettiva distanza dei veicoli riflessi
nello specchietto retrovisore convesso è pericoloso. Si potrebbe
provocare un serio incidente. Nello specchietto retrovisore
convesso le distanze veng ...
Škoda Superb. Assistenza uscita parcheggio e assistenza al
controllo "angolo morto"
Introduzione al tema
Fig. 269
Posizione di montaggio dei sensori radar
L'assistenza uscita parcheggio e l'assistenza al controllo "angolo morto"
funzionano
sulla base delle informazioni ricevute dai sensori radar nel paraurti posteriore
fig. 269. I sensori radar non sono visibili dall'esterno.
Assistenza uscita parcheggi ...