Mazda 6: Con luci antinebbia anteriori
L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione
o
prima di
accendere la luce antinebbia posteriore.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore delle luci antinebbia in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia ritorna
automaticamente in posizione
).
Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Riportare l'interruttore delle luci antinebbia in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia
ritorna automaticamente in posizione
). - Commutare l'interruttore fari in posizione
.
Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
|
NOTA
|
Leggi anche:
Mazda 6. Monitoraggio consumo di carburante
Per i veicoli con audio di Tipo C/Tipo D, stato controllo, consumo di
carburante ed efficacia*1 vengono commutati e visualizzati agendo sulla
rispettiva icona nel display.
In aggiunta, al termine di un viaggio nel
display finale viene visualizzato il risparmio totale di energia
all'accensione del display finale medesimo.
Selezionare l' ...
Mazda 6. Parcheggio di emergenza
I lampeggiatori di emergenza vanno sempre usati quando ci si deve fermare
in un tratto di strada dove si può intralciare il traffico.
I lampeggiatori di emergenza avvertono gli altri utenti della strada che
il vostro veicolo sta intralciando il traffico, esortandoli così ad usare
la massima prudenza nell'avvicinarsi.
Premere il la ...
e i fari, le luci esterne e il quadro strumenti sono accesi, la
luce antinebbia posteriore si accende quando l'interruttore luce
antinebbia posteriore viene commutato su ON.