Mazda 6: Componenti
Microfono (vivavoce)
Il microfono viene usato per impartire i comandi vocali o per eseguire una chiamata in vivavoce.
Pulsanti Conversazione, Rispondi e Riaggancia (vivavoce)
Mediante i pulsanti conversazione, rispondi e riaggancia situati sul volante si possono usare le funzioni basilari del vivavoce Bluetooth® come effettuare chiamate o rispondere.
Interruttore di comando generale (Tipo C/Tipo D)
Gli interruttori di comando generale si usano per la regolazione del volume e le operazioni sul display. Inclinare o ruotare la manopola di comando generale per muovere il cursore.
Premere la manopola di comando generale per selezionare l'icona.
Regolazione volume
Per regolare il volume si utilizza la manopola di accensione/regolazione volume dell'unità audio*1 o la manopola di regolazione volume dell'interruttore di comando generale *2.
Ruotare la manopola verso destra per alzare il volume e verso sinistra per abbassarlo.
Il volume si può regolare anche tramite l'apposito pulsante sul volante.
*1 Tipo A
*2 Tipo C/Tipo D
NOTA Se il volume risulta più basso rispetto agli altri modi audio, alzare il volume dal lato dispositivo. |
(Tipo C/Tipo D)
Il volume della conversazione e il volume della guida vocale, nonché il tono della suoneria devono essere impostati a priori.
- Selezionare l'icona
sullo schermo iniziale per visualizzare lo schermo Comunicazione.
- Selezionare Impostazioni .
- Regolare Volume telefono e VR e suoneria usando il cursore.
Leggi anche:
Mazda 6. Precauzioni riguardanti i sistemi di ritenuta supplementari (SRS)
I sistemi di ritenuta supplementari frontale e laterale (SRS) comprendono
diversi tipi di airbag. Verificare i differenti tipi di airbag in dotazione
al veicolo individuando dove si trovano le marcature indicanti "SRS AIRBAG".
Questi indicatori sono visibili nell'area d'installazione degli airbag.
Gli airbag sono installati nei seguenti pu ...
Škoda Superb. Sorpasso e marcia con rimorchio
In sorpasso
Se il veicolo viene regolato con una velocità minore rispetto a quella
memorizzata
e con gli indicatori di direzione azionati, l'ACC valuta questa situazione come
intenzione del conducente di intraprendere un sorpasso. L'ACC accelera il
veicolo automaticamente e riduce quindi la distanza da un veicolo antistante.
Se il prop ...