Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Lexus IS: Impostazione della traccia del percorso - Memoria - Sistema di navigazione - Lexus IS - Manuale del proprietarioLexus IS: Impostazione della traccia del percorso

È possibile modificare o cancellare le tracce dei percorsi

1. Visualizzare la schermata "Memoria personale".

2. Selezionare "Traccia percorso".

3. Selezionare l'elemento desiderato.

Impostazione della traccia del percorso

  1. Selezionare per modificare le tracce dei percorsi.
  2. Selezionare per cancellare le tracce dei percorsi.

MODIFICA DELLE TRACCE DEI PERCORSI

È possibile modificare il nome della traccia del percorso e confermare i punti di partenza e di arrivo.

1. Selezionare "Modifica".

2. Selezionare la traccia del percorso desiderato.

3. Selezionare l'elemento desiderato.

Modifica delle tracce dei percorsi

  1. Selezionare per modificare i nomi delle tracce dei percorsi.
  2. Selezionare per visualizzare tracce dei percorsi registrati sulla schermata della mappa.

    Se l'opzione è attiva, l'indicatore si illumina.

  3. Selezionare per confermare il punto di partenza sulla schermata della mappa.
  4. Selezionare per confermare il punto di arrivo sulla schermata della mappa.

4. Selezionare "OK".

■MODIFICA DEL NOME

1. Selezionare "Nome".

2. Inserire il nome desiderato e selezionare "OK".

CANCELLAZIONE DELLE TRACCE DEI PERCORSI

1. Selezionare "Elimina".

2. Selezionare la traccia del percorso da cancellare e selezionare "elimina".

3. Selezionare "Sì" quando viene visualizzata la schermata di conferma.

Leggi anche:

Mazda 6. Pneumatici
Per ottenere le migliori prestazioni, la massima sicurezza e il minimo consumo di carburante, mantenere sempre gli pneumatici alla pressione prescritta e rispettare le limitazioni di carico e la ripartizione dei pesi raccomandate. ATTENZIONE Uso di pneumatici differenti: Usare pneumatici di tipo diverso l'uno dall'altro è ...

Mazda 6. Refrigerante motore
Controllo livello refrigerante ATTENZIONE Non usare fiammiferi o fiamme libere per fare luce nel vano motore. NON RABBOCCARE IL REFRIGERANTE A MOTORE CALDO: Un motore caldo è pericoloso. Se il motore è rimasto in moto per un certo tempo, le parti installate nel vano motore possono raggiungere temperature ...

Manuale del proprietario